|
«MIZOGUCHI KENJI. UN’IMPLACABILE PERFEZIONE – X EDIZIONE» MERCOLEDÌ 21 A CINEMAZERO E GIOVEDI’ 22 AL VISIONARIO IL MIZOGUCHI MODERNO: LE SORELLE DI GION PRIMO FILM NON IN COSTUME IN PROGRAMMA ALL’INTERNO DELL’OMAGGIO DE LO SGUARDO DEI MAESTRI.
Prosegue il percorso nel mondo nipponico de Lo Sguardo dei Maestri: mercoledì 21 alle ore 20.45 presso Cinemazero di Pordenone e il giorno successivo, giovedì 22, alle ore 20.30 al Visionario di Udine verrà proiettato Le sorelle di Gion, firmato da Mizoguchi nel 1936. Il film racconta la storia di sue sorelle geishe del quartiere di Gion, Omocha e Umekochi. La prima, più giovane e disincantata, intende sfruttare gli uomini per migliorare la sua condizione e punta a trovare un protettore più ricco, mentre la seconda sarà vittima ingenua delle macchinazioni della sorella. Nella sua scalata sociale, Omocha si troverà però di fronte ad un suo vecchio patron, col quale si scontrerà duramente. Le due sorelle, entrambe tradite dai loro uomini, si ritroveranno in una camera d’ospedale dove la più giovane, in lacrime, pronuncerà un’invettiva sull’egoismo maschile, sulla triste condizione in cui sono costrette a vivere le geishe, nonché sulla loro stessa esistenza. Primo fra i film di Mizoguchi all’interno de Lo Sguardo del maestri ad essere ambientato in epoca moderna, riflette il confronto generazionale fra le due sorelle, che diviene anche un contrasto fra modernità e tradizione, lo stesso che si verifica nel Giappone degli anni Trenta. All’epoca, l’uscita di questo film, infatti, fece scaturire non poche agitazioni: da parte delle autorità nonché di un gruppo di geishe di alto rango che protestarono dicendo che la loro vita non era così indegna come il film voleva far apparire. Per approfondire questo e altri temi legati al cinema di Mizoguchi, ricordiamo che alla cassa del cinema e presso la Mediateca Pordenone di Cinemazero, è possibile acquistare il libricino monotematico sull’opera omnia del maestro giapponese redatto dal critico cinematografico Giorgio Placereani proprio in occasione di questa decima edizione della manifestazione. Lo Sguardo dei Maestri è una manifestazione organizzata dal Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, Cinemazero di Pordenone e La Cineteca del Friuli di Gemona e gode del sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, delle Province e dei Comuni di Pordenone e Udine. La manifestazione è sostenuta dal prezioso contributo della FONDAZIONE CRUP, Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone.
Cinemazero - Pordenone MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE ore 20.45 Visionario - Udine GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE ore 20.30 Le sorelle di Gion – Gion no Shimai 1936, 69’, b/n, v. o. sottotitolata in italiano
Un'iniziativa Centro Espressioni Cinematografiche Cinemazero La Cineteca del Friuli
Università degli Studi di Trieste Università degli Studi di Udine Consorzio Universitario di Pordenone
con il supporto di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale Cinema Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Provincia di Udine Comune di Pordenone Comune di Udine
FONDAZIONE CRUP Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone |