home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Irina Palm - Il talento di una donna inglese 2007
dicembre
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
   
Matinée di dicembre

Matinée di dicembre

 

Dicembre 2007

   
  PER LE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE:


RATATUILLE di Brad Bird (dur. 110')
Remy è un topolino della campagna francese, ha la passione per le cose buone e il sogno di diventare un vero cuoco. Lascia la provincia per trasferirsi a Parigi, nei sotterranei di uno dei più importanti ristoranti della città, reso famoso dal grande chef Auguste Gusteau. La vita non è facile ma il sogno di emulare il suo maestro è più grande. Ratatouille è anni luce avanti a qualsiasi concorrente attuale: il segreto dei film Pixar non è tanto in ciò che narrano ma in come lo fanno. In un cartone Pixar tutto andrà come in quelli Disney, non ci sarà il politicamente scorretto, nè i colpi di scena incredibili, il buono vincerà sicuramente dopo aver perso e riconquistato la fiducia degli amici, in uno showdown con il suo nemico principale, e alla fine avrà anch'egli imparato una lezione di vita; ma è la via Pixar che colpisce sempre, le mille idee di regia che utilizzano per mettere in immagini sensazioni e concetti.

Giovedì 13 dicembre, ore 10.00 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Grande
Venerdì 14 dicembre, ore 9.30 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Grande



PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI:


LA LEGGENDA DI BEOWULF di Robert Zemeckis (dur. 114')
Beowulf è il nuovo film di Robert Zemeckis (Ritorno al futuro, Toy Story), rivisitazione cinematografica di un poema epico anglosassone, le cui vicende si svolfono intorno alla metà dell'VIII secolo. Il racconto inizia quando il Re danese Hrothgar decide di costruire un'mmensa reggia che attirerà l'attenzione di Grendel, un mostro gigantesco e sanguinario. Dopo aver studiato la vita nella reggia, Grenddel deciderà di farne visita ogni notte, mietendo vite ad ogni suo passaggio; in soccorso del disperato Re arriverà Beowulf, nipote del Re dei Geati, che deciderà di affrontare Grendel a mani nude. Il film unisce paradossalmente il passato con il futuro in maniera a dir poco sorprendente, dando vita all'antico poema inglese mediante le tecniche cinematografiche più innovative e sperimentali.

Lunedì 3 dicembre, ore 9.30 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Grande
Martedì 4 dicembre, ore 11.15 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Grande
Mercoledì 5 dicembre, ore 9.15 al Teatro Cinema Zancanaro (Sacile)



PER LE SCUOLE SUPERIORI:


NELLA VALLE DI ELAH di Paul Haggis (dur. 121')
Al contrario di Brian De Palma di Redacted, Paul Haggis non vuole manipolare la presunta oggettività delle riprese amatoriali o delle confessioni affidate a YouTube per far passare quella del proprio credo politico. Per l'autore di Crash - Contatto fisico la tragedia della guerra in Iraq può essere affrontata solo con l'integrità 'morale' di un autentico e ispirato autore cinematografico: In the valley of Elah, in effetti, ha colpito al cuore per la forza poetica e l'accuratezza stilistica con cui racconta la storia di un veterano alla disperata ricerca del figlio, scomparso misteriosamente subito dopo essere stato rimpatriato dal fronte. Un film potnte e certo non facile, sofferto, impeccabile nel suo piglio duro ma rispettoso delle ragioni 'degli altri', polemico ma compassionevole.

Lunedì 3 dicembre, ore 9.00 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Pasolini
Martedì 4 dicembre, ore10.30 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Pasolini


PARANOID PARK di Gust Van Sant (dur. 90')
I ragazzi di Gust Van Sant incontrano la morte lungo i corridoi del college, Elephant, nel viaggio extrasensoriale di Kurt Cobain, Last days, e sulle curve acrobatiche di Paranoid Park, che ha segnato un punto alto nel concorso di Cannes n. 60. Muto e in movimento, ma con una colonna sonora che fa venire i brividi, strappata alle emittenti radio, anche di classica e di post-punk, del tempio del Grunge, il film è l'avventura intima di un sedicenne, Alex (Gabe Nevins) corpo solitario dislocato in uno spazio-tempo irreale, che segue traiettorie variabili e si perde.

Mercoledì 12 dicembre, ore 11.00 al Teatro Cinema Zancanaro (Sacile)
Giovedì 13 dicembre, ore 9.15 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Pasolini
Venerdì 14 dicembre, ore 11.15 a Cinemazero (Pordenone) - Sala Pasolini


PER TUTTI GLI SPETTACOLI INGRESSO 4,00 EURO PER GLI STUDENTI, PER I DOCENTI GRATUITO.

NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONANDO ALLO 0434/520945 (LUN-VEN. 9.00-13.00; 14.30-18.30)

INTRODUZIONE DI CIASCUNA VISIONE DA PARTE DI UN FORMATORE DI CINEMAZERO, SU RICHIESTA DEL DOCENTE VERRA' FORNITA UNA SCHEDA DI APPROFONDIMENTO.
 
   
home page     |    Lo sguardo dei maestri 2007/08     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Video - Interviste e approfondimenti     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli