home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Volver 2006
maggio
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
   
L'altra America

L'altra America

 

Rassegna cinematografica per il centenario degli I.W.W.

   
 
L'altra America è un corso di aggiornamento
per insegnanti delle scuole medie superiori.
L'iscrizione è gratuita e comunque aperta a tutti (anche non insegnanti)
Per informazioni e iscrizioni:
Mediateca Pordenone di Cinemazero  0434.520945
Segreteria Cinemazero 0434.520404
oppure via mail cinemazero@cinemazero.it

Cento anni fa, il 2 gennaio del 1905, nascevano gli IWW (Industrial Workers of the World), uno straordinario sindacato che, non riconoscendo nel suo atto di fondazione “differenze di razza, sesso e precedenti condizioni di schiavitù”, organizzò in particolare i lavoratori immigrati non qualificati; un sindacato di leggendari e valorosi dirigenti come Mother Jones, Eugene Debs, Lucy Parson, Big Bill Haywood, Arturo Giovannitti, e di oscuri, eroici militanti che facevano migliaia di chilometri nell'immenso spazio americano per organizzare azioni di lotta tra le più nuove e sensazionali per l'epoca (scioperi a singhiozzo, catena mobile dei picchetti, espropri di massa, sabotaggi, battaglie per la libertà di parola) e nelle quali, al motto “il lavoro senza arte è barbarie”, i wobblies svilupparono, accanto alle originali forme di lotta, tutta una serie di iniziative di contro-informazione e controcultura spesso ironiche e beffarde, in cui la musica e le canzoni svolgevano un ruolo particolare. Contro gli IWW si scatenò, dal 1905 agli anni Venti, la risposta violenta e feroce da parte dello Stato e delle milizie padronali (veri e propri squadroni della morte) con tali e tante uccisioni e linciaggi che si può capire “perché non c'è il socialismo negli Usa: perché sono stati tutti ammazzati.” (Lucio Manisco).
Alla tragica, coraggiosa e poco conosciuta epopea dei wobblies, cui hanno dedicato pagine memorabili grandi scrittori come Jack London, John Steinbeck e John Dos Passos, è dedicato L'altra America, un corso di aggiornamento per docenti delle scuole medie superiori che Cinemazero organizza, per tutto il mese di novembre, insieme all'ARCI di Montereale Valcellina e di San Vito al Tagliamento e al Circolo Menocchio, per contribuire a sottrarre dall'oblio del passato l'eccezionale esperienza umana, politica, sociale e culturale dei wobblies che merita di essere particolarmente ricordata oggi, anche perché ci aiuterebbe a riflettere, in tempi come questi di precarizzazione selvaggia del lavoro e di massiccia immigrazione non qualificata, sulla condizione del nostro presente.

Calendario dei film e degli incontri:

2 novembre - Saletta San Francesco (Piazza della Motta) h.21.00
I cospiratori di Martin Ritt

11 novembre - Sala Pasolini h. 17.30
Joe Hill di Bo Widerberg

12 novembre - Circolo Menocchio, Montereale Val. h.17.00
incontro con Bruno Cartosio, Università di Bergamo

16 novembre - Saletta San Francesco (Piazza della Motta) h.18.00
Incontro con Filippo Manganaro, esperto di sindacalismo americano

18 novembre - Sala Pasolini h.17.00
Questa terra è la mia terra di Hal Hasby

25 novembre - Saletta San Francesco h.21.00
L'imperatore del nord di Robert Aldrich

30 novembre - Saletta San Francesco h.21.00
America 1929 Sterminateli senza pietà di Martin Scorsese

2 dicembre - Circolo ARCI, San Vito al Tagliamento h.20.30
Incontro con Ferruccio Gambino, Università di Padova

7 dicembre - Saletta San Francesco h.21.00
Matewan di John Sayles


 
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Area Download     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli