home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese:  Il curioso caso di Benjamin Button
febbraio
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
   
presentazione del libro IL COCCODRILLO LUMINOSO

presentazione del libro IL COCCODRILLO LUMINOSO

 

Martedì 17 febbraio 2009, ore 18.00

   
 
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“IL COCCODRILLO LUMINOSO”:
NUOVO MANUALE PER LA DIDATTICA DELL’AUDIOVISIVO EDITO DA CINEMAZERO

Martedì 17 febbraio 2009, ore 18.00
Auditorium della Regione
Pordenone, Via Roma 2

Interverranno:
Renato Cinelli, Presidente Cinemazero
Manlio Piva, Autore del libro
Luca Giuliani, Museo Nazionale del Cinema, Torino
Roberto Molinaro, Assessore alla cultura, Regione FVG

coordina
Piero Colussi, Cinemazero


Sarà presentato a Pordenone martedì 17 febbraio alle ore 18.00, all’Auditorium della Regione in via Roma 2, alla presenza dell’autore e dell’Assessore regionale alla cultura del FVG Roberto Molinaro, il libro Il coccodrillo luminoso e altre storie. Teoria e pratica dell’audiovisivo a scuola, nuovissimo manuale di didattica dell’audiovisivo a firma di Manlio Piva. Una pubblicazione edita dall’Associazione culturale Cinemazero di Pordenone, da anni attiva, attraverso la Mediateca Pordenone, nella formazione delle nuove generazioni al linguaggio del cinema, e più in generale delle immagini, attraverso proiezioni guidate e laboratori didattici svolti nelle scuole di tutta la provincia di Pordenone. Alla presentazione del libro interverranno Renato Cinelli, Presidente di Cinemazero, Luca Giuliani del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Coordinerà l’incontro Piero Colussi di Cinemazero.

Rivolto agli insegnanti e a tutti coloro che lavorano nell’ambito della formazione, Il coccodrillo luminoso teorizza e sviluppa una serie di moduli e strategie didattiche per l’insegnamento e la comprensione del testo audiovisivo spaziando dai film delle origini alle produzioni hollywoodiane, dai pittori medievali ai film di propaganda, dagli spot ai videoclip al telegiornale...
Il punto di vista da cui parte l’autore, Manlio Piva, docente di Didattica del Cinema e dell’Audiovisivo e consulente per le attività didattiche della Mediateca Pordenone di Cinemazero, è rappresentato dall’immagine simbolica del coccodrillo, che non sputa fiamme, ma illumina, fa luce, proprio con e sulle immagini, per cercare di capirle meglio, e con esse di capire meglio il mondo in cui viviamo, il nostro modo di leggere il reale, da uomini-videns quali siamo diventati. Il sistema della comunicazione visiva ha prodotto infatti tutta una serie di nuovi codici, ne ha rinverdito altri, mentre quelli ai quali generazioni e generazioni di lettori si erano abituati stanno scomparendo sullo sfondo, come troppo complessi. Il coccodrillo luminoso si destreggia e vorrebbe insegnare a destreggiarsi fra i meandri di questa rivoluzione iconica, per molti ancora così difficile da accettare e da inserire in un organico programma formativo, didattico. Insomma, un universo luminoso che merita di essere un po’ meglio illuminato..


Manlio Piva.
È consulente per le attività didattiche della Mediateca Pordenone di Cinemazero. Laureatosi in Lettere a Padova, nel 2003 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Discipline dello Spettacolo presso il D.A.M.S. di Bologna. Docente a contratto di Didattica del Cinema e dell’Audiovisivo al D.A.M.S. di Padova e di Teoria e Tecnica della Comunicazione di Massa a Scienze della Formazione, è da anni Formatore
presso l’IRRE Veneto e insegnante di Radio Cinema e TV al Liceo della Comunicazione di Conegliano (TV). Autore di svariati articoli e saggi critici, sperimentatore di format radiofonici, ha pubblicato una monografia sul regista francese Robert Bresson (L’inquadratura sonora, Esedra, Padova, 2004).

 
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Video - Interviste e approfondimenti     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca     |    Temp    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli