CINEMAZERO Piazza Maestri Lavoro, 3 33170 Pordenone (PN)
 ')">
|
|
|
 |
Fotografie dal set in mostra a cinemazero |
|
mostra fotografica CliCiaK |
|
|
|
|
|
Sarà visitabile fino alla metà di aprile a Pordenone nello spazio espositivo "ZeroImage" di Cinemazero, in piazza Maestri del Lavoro, in orario di apertura delle sale, l’originale mostra fotografica CliCiak, che propone al pubblico appassionato di cinema scatti realizzati da fotografi italiani sui set di film, anche televisivi, e di cortometraggi contemporanei.
L’esposizione, composta da una trentina di fotografie, è frutto dell’undicesima edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena italiani, unico nel suo genere nel nostro paese, organizzato dal Centro Cinema Città di Cesena, che da anni si occupa di fotografie di scena. I fotografi italiani sono invitati ad inviare foto di film, anche televisivi, e di cortometraggi, scattate nel corso degli ultimi tre anni. Le foto vengono poi esaminate da una giuria di esperti che assegna premi e segnalazioni. Al di là della competizione, CliCiak vuol essere uno strumento promozionale del lavoro dei fotografi di scena ed offrire visibilità a materiali spesso qualitativamente eccellenti, sovente destinati a non veder mai la luce. Ma il vero fine per cui è nato il concorso è quello di creare e incrementare annualmente una fototeca sul cinema italiano contemporaneo (arrivata a raccogliere circa 10.000 stampe), che affianca gli archivi storici già acquisiti dal Centro Cinema Città di Cesena. Complessivamente, tra stampe e negativi, sono oltre 90.000 le foto di cinema conservate dal centro cesenate.
La mostra di CliCiak è composta da una trentina di foto, scelta di un’ampia selezione degli oltre 1.200 scatti presentati per il concorso da una quarantina di fotografi a documentazione di oltre 70 film. Il palmares dei vincitori (indicati dalla giuria formata da Cesare Biarese, Denis Curti, Viviana Gandini e Mario Tursi) è composto da Francesca Martino (miglior bianco e nero con una foto di Last minute Marocco di Francesco Falaschi), Angelo R. Turetta (miglior serie bianco e nero con le foto di Io, l’altro di Mohsen Melliti) Valentina Glorioso (ex aequo colore per uno scatto de Il dolce e l’amaro di Andrea Porporati) e Stefano C. Montesi (ex aequo colore per una foto de I vicerè di Roberto Faenza) e Piero Marsili Libelli (miglior serie a colori per le foto del televisivo Caravaggio di Angelo Longoni). Il premio speciale “Ciak ritratto d’attore” assegnato dalla direzione e dalla redazione del mensile di cinema edito da Mondadori è andato per la sezione bianco e nero ex aequo a: Francesca Martino per una foto di Last minute Marocco e ad Angelo R. Turetta per una foto di Io, l’altro; per la sezione colore a Marina Alessi per una foto di Natale in crociera di Neri Parenti. Hanno ricevuto segnalazioni dalla giuria anche i fotografi Umberto Montiroli (per La masseria delle allodole), Gianni Fiorito (per Due imbroglioni e mezzo), Olimpia Pallavicino (per Centochiodi), Giulio Azzarello (per Rosso malpelo) e Assunta Servello (per Piano, solo).
|
|
|
|
|
|