home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: I love Radio Rock
giugno
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
   indice: home page
 elenco news | Stampa Stampa pagina « precedente successiva »
   
Venerdi 29 maggio 2009

Venerdi 29 maggio 2009

 

Due incontri con Carlo Infante

   
  Ore 17.00 preso la Mediateca di Pordenone - Piazza della Motta

La creatività sociale delle reti

Il social networking come palestra di cittadinanza attiva
Lo sviluppo della nostra società riguarda l’evoluzione dell’idea di spazio pubblico, dall’invenzione del teatro nella polis greca alle piazze del rinascimento. E’ in questo quadro che s’inserisce la creazione di ambiti ludico-partecipativi per l’aggregazione giovanile anche nel web.
Questo approccio può diventare un’opportunità per coniugare il principio basilare del sistema educativo, quello di formare cittadini, con la pratica culturale nel nuovo spazio pubblico che sta emergendo, quello di Internet.
In questo senso è importante la realizzazione di nuovi format culturali ed educativi di comunicazione interattiva per interpretare le potenzialità di ciò che viene definito il web 2.0, ovvero l’evoluzione della rete nel senso partecipativo, come il fenomeno dei blog e dei social networking ha reso evidente.


Ore 21.00 preso Cinamezero - Sala Totò

Performing Media: dal videoteatro all’interaction design
Conferenza con navigazione guidata
Interrogarsi sull’evoluzione delle arti coincide con le dinamiche evolutive che hanno scandito le mutazioni del rapporto tra noi, i nostri corpi, e il mondo esterno. Ancor più oggi, in un tempo in cui quello spazio è sempre più caratterizzato dalle reti. E’ per questo che l’origine dell’arte è inscritta nel concetto di “techne”, intesa come estensione fisica e cognitiva dell’uomo verso il mondo. Le protesi attraverso cui operiamo sono sia gli arnesi sia le parole, entrambe tecnologie che ci estendono nello spazio esterno al corpo, così come gli occhiali o un mouse, un libro o un social networking. In questo senso l’atlante ipermediale “E-motion. Movimenti elettronici” può rivelarsi come una mappa cognitiva per una ricognizione teorica sull’interazione tra corpo e sistemi elettronici, sia per quanto riguarda l’interaction design sia le nuove forme della performance, individuando le caratteristiche dei dispositivi e delle condizioni che stabiliscono tali processi: dai motion-capture (l’impianto di sensori che rilevano il movimento fisico e lo traducono in forma digitale) agli ambienti interattivi in cui si sviluppano i climax per installazioni e performance di nuova sensibilità.

gli incontri sono entrambi a ingresso libero

clicca qui per vedere il sito performing media:
www.performingmedia.org

clicca qui per accedere alla pagina facebook di Carlo Infante:
http://www.facebook.com/people/Carlo-Infante/728164080

 
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Video - Interviste e approfondimenti     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2009 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli