|
Due pordenonesi tra i vincitori del Premio David Giovani
Anche quest’anno dalla giuria di studenti per il Premio David Giovani organizzata e coordinata da Cinemazero sono stati selezionati due studenti che andranno alla prossima Mostra del Cinema di Venezia e al Campus Agiscuola a Roma: si tratta di Silvia Sut e di Igor Colussi, entrambi del Liceo Leopardi Majorana di Pordenone. Il progetto è partita all’inizio dell’anno scolastico 2005 seguendo le usuali tappe: a fine ottobre Cinemazero ha costituito la giuria di cinquanta studenti provenienti dagli istituti superiori di Pordenone e Sacile, invitandola ad assistere, di mese in mese, alla proiezione dei film italiani in concorso per il Premio David di Donatello e garantendo per ciascuno la visione gratuita presso i tre schermi in Piazza Maestri del Lavoro a Pordenone. Ad aprile 2006 i giurati sono stati invitati a votare il film secondo loro più meritevole e a scrivere su questo una recensione critica. Tra quelle pervenute alla Mediateca Pordenone di Cinemazero ne sono state selezionate cinque e inviate alla sede centrale dell’Agiscuola a Roma: lì, per ciascuna regione ne sono emerse due. Per il Friuli Venezia Giulia ha vinto Silvia Sut con una recensione concentrata ma intensa su Quo Vadis, Baby?, con la quale si è conquistata un posto nella giuria dei piccoli che al Lido premierà uno dei film in concorso con il Leoncino D’Oro, dopo aver gustato l’intero festival come ospite; a seguire c’è Igor Colussi con una recensione misurata e attenta de La seconda notte di nozze, grazie alla quale parteciperà nel novembre prossimo al Campus Agiscuola interamente dedicato ai mestieri del cinema. A differenza del resto d’Italia, in Friuli si sta sempre più consolidando una propensione alla critica cinematografica ad opera dei più giovani e in questo Cinemazero occupa un posto da pioniere: è infatti fra i primi soggetti ad accettare la proposta dell’Agiscuola di Roma nel portare avanti il Premio David tra le scuole superiori del territorio, nonché ideatore e promotore (con pordenonelegge.it e il SNCCI) da ben quattro anni dell’unico concorso nazionale per la critica cinematografica tra gli studenti delle superiori: Scrivere di Cinema-Premio Alberto Farassino. Dal momento che non vengono richieste dal bando recensioni inedite in termini assoluti, gli scritti di Silvia Sut e di Igor Colussi parteciperanno anche a Scrivere di Cinema, di cui si conosceranno i vincitori solo sabato mattino 23 settembre prossimo, durante la tre giorni di pordenonelegge.it: per il concorso, che scadrà a fine giugno, stanno arrivando numerose recensioni da tutta Italia. Toccando con mano i riscontri positivi di entrambe le iniziative e delle altre, a queste correlate - come ad esempio gli Appunti critici, ovvero le lezioni di critica tenute da critici professionisti-, è sempre più certo che chiamare i ragazzi a una consapevolezza della visione è possibile, anzi perfino divertente e appagante, specie per loro.
|