home page  |   newsletter   |   CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')" style="text-decoration:none; color: #333333; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:9px; ">dove siamo   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Il villaggio di cartone 2011
ottobre
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

   indice: home page
 elenco news | Stampa Stampa pagina « precedente successiva »
   
I vincitori del Festival FilmMakers al Chiostro

I vincitori del Festival FilmMakers al Chiostro

 

Proclamati durante la serata finale del Festival lo scorso 23 agosto

   
  FILMMAKERS AL CHIOSTRO 2011: ECCO I CORTI VINCITORI! I PREMI ASSEGNATI DURANTE LA SERATA FINALE DEL FESTIVAL

 
Miglior cortometraggio Io sono qui, del giovane regista sardo Mario Piredda

Migliore video-animazione Don’t worry di Giacomo Agnetti

Miglior cortometraggio horror Bloody toner del giovane regista originario di Sacile (Pordenone) Francesco Roder

Menzione speciale Scrivere di cinema per l’opera in grado di raccontare meglio il mondo dei giovani al cortometraggio Tiro a vuoto, del regista Roberto Zazzara

 

Io sono qui, del giovane regista sardo Mario Piredda, è l’opera audiovisiva vincitrice della sezione cortometraggi del Festival FilmmMakers al Chiostro.

La proclamazione del vincitore, scelto attraverso il voto del pubblico, è avvenuta martedì 23 agosto, nel corso della serata finale del Festival finalizzato a dare visibilità alle opere dei giovani registi emergenti di tutta Italia organizzato dalla Mediateca Pordenone di Cinemazero nell’ambito dell’Estate in Città del Comune di Pordenone e con il sostegno di Banca FriulAdria - Crédit Agricole. Il regista Piredda non ha potuto essere presente alla premiazione, impegnato in altri lavori cinematografici nella sua Sardegna, dove è ambientato parte del cortometraggio Io sono qui, che si è pienamente meritato il gradino più alto del podio per la delicatezza e la poesia, unita alla padronanza degli strumenti registici, con cui ha raccontato la storia tragica di un giovane emigrante sardo che decide di arruolarsi nell’esercito e partire per il Kosovo, dove lo attende una sorte durissima. Un corto della casa di produzione indipendente Elenfant Film in cui il regista mette in risalto il dramma dei militari italiani che tornano dalle missioni ammalati di leucemie e tumori a causa dell’uranio impoverito.

 

Durante la serata finale del Festival, è stato proclamato anche il vincitore della sezione video-animazioni: è Giacomo Agnetti con Don’t worry, originalissima opera audiovisiva  che intreccia diverse tecniche di animazione per esprimere concetti filosofici importanti. L’autore si è dunque aggiudicato il contributo del Premio di Qualità Banca FriulAdria - Crédit Agricole grazie al quale avrà la possibilità di realizzare un nuovo lavoro in ambito artistico.

 

Il cortometraggio Tiro a vuoto, del regista Roberto Zazzara, autore di documentari e fiction per Rai, Mtv, Mediaset, si è invece aggiudicato la Menzione speciale Scrivere di cinema per l’opera in grado di raccontare meglio il mondo dei giovani. Una storia di bullismo che diventerà protagonista alle premiazioni, nell’ambito di pordenonelegge.it, di Scrivere di cinema – Premio Alberto Farassino, il concorso di critica cinematografica per i giovani promosso da pordenonelegge.it, Cinemazero e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, in collaborazione con MYmovies.it. Il corto Tiro a vuoto sarà infatti proiettato per gli studenti delle scuole durante le premiazioni e recensito dai finalisti della sezione biennio del concorso.

 

Ricordiamo che nel corso della serata “horror” del Festival del 19 luglio è stato premiato anche il vincitore della sezione horror: è il giovane regista originario di Sacile (Pordenone) Francesco Roder con il suo corto Bloody toner, una riuscita parodia muta in bianco e nero dei classici di genere.

 

Durante la serata finale di FilmMakers al Chiostro sono stati premiati anche alcuni studenti pordenonesi vincitori del Premio Legality Coop per la migliore opera audio-visiva sul tema della legalità voluto da COOP Consumatori Nordest.

 

 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2011 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com