 Cinema e scuola
|
|
|
 |
Zerorchestra plays The Cameraman |
|
Spilimbergo, Sabato 10 settembre, ore 21.00 |
|
|
|
|
|
Nell’ambito della manifestazione Musae. Percorsi culturali in Provincia, promossa dalla Provincia di Pordenone, torna ad esibirsi la Zerorchestra: lo storico sodalizio di importanti jazzisti pordenonesi, nato nel 1995, per accompagnare le proiezioni dei film muti suonerà dal vivo sulle immagini dei capolavori comici degli anni ’20 The Cameraman (1928) di Edward Sedgwick (pietra miliare della Settima Arte con un Buster Keaton in splendida forma), e Big Business (1929), una delle comiche più divertenti del duo Stan Laurel-Oliver Hardy (Stanlio e Ollio).
Guarda il promo della Zerorchestra
Per accompagnare immagini tanto esilaranti per la loro comicità, il pianista e compositore Bruno Cesselli, direttore della Zerorchestra, ha ideato musiche che passano dalla sola sonorizzazione percussiva ad un jazz vivace che coinvolge tutto l’ensamble, valorizzando il notevole potenziale solistico, la diversa estrazione e lo stile individuale di musicisti del calibro di Massimo De Mattia, Anna Maria Dalla Valle - flauti; Didier Ortolan - clarinetto; Roberto Rossetti - clarinetto basso; Flavio Davanzo, Mirko Cisilino - tromba e flicorno; Matteo Morassut - trombone basso; Gaspare Pasini - sax contralto; Filippo Orefice - sax tenore; Romano Todesco - contrabbasso; Luca Colussi - batteria; Luca Grizzo - percussioni.
Spilimbergo
Sabato 10 settembre, ore 21.00
Cinema Teatro Miotto - ingresso libero
|
|
|
|
|
|