home page  |   newsletter   |   CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')" style="text-decoration:none; color: #333333; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:9px; ">dove siamo   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Il villaggio di cartone 2011
ottobre
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

   
Cinemazero a Pordenonelegge

Cinemazero a Pordenonelegge

 

eventi dal 14 al 18 settembre

   
 

IL CINEMA RACCONTATO

Eventi tra cinema e letteratura a Pordenonelegge


  • Mercoledì 14 settembre, ore 17:00 - Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni

 IL CINEMA BRUCIA E ILLUMINA: GLI SCRITTI SUL CINEMA DI ANDREA ZANZOTTO.
Incontro con LUCIANO DE GIUSTI.

Il cinema brucia e illumina è un progetto che Luciano De Giusti culla da tempo e che, con il rigore che lo contraddistingue oltre al rapporto umano che lo lega da tempo al poeta, ha portato a termine in un libro che raccoglie scritti editi e inediti di Zanzotto sul cinema. Dal suo rapporto con Federico Fellini, per il quale collaborò per diversi film, fino ad alcuni giudizi illuminanti sul cinema come forma d’arte popolare, quello che più colpisce è che anche nelle riflessioni in prosa, in Zanzotto, rimane salda la poesia.


Per il Progetto Autori/Sceneggiatori realizzato in collaborazione con Francesco Piccolo due appuntamenti:

  • Venerdì 16 settembre, ore 15:30 - Ridotto del Teatro Verdi

LA KRIPTONITE NELLA BORSA
Incontro con IVAN COTRONEO.

Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore di Ozpetek e autore della celebre serie tv Tutti pazzi per amore, racconta il suo esordio alla regia con un film tratto dal suo libro, La kriptonite nella borsa. A raccontarlo con lui, la produttrice del film Francesca Cima.

  • Sabato 17 settembre, ore 15:30 - Ridotto del Teatro Verdi

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI
Incontro con PAOLO GIORDANO e SAVERIO COSTANZO.

Saverio Costanzo, regista di Private e di In memoria di me, e Paolo Giordano dialogano sulla sfida di dare immagine e forma al best seller La solitudine dei numeri primi.


  • Sabato 17 settembre, ore 21.30 - Convento di San Francesco

INTERVISTA IMPOSSIBILE A ORSON WELLES
Incontro-spettacolo con PAOLO MEREGHETTI e GIUSEPPE BATTISTON.

Metti, un sabato sera Orson Welles a Pordenonelegge intervistato da Paolo Mereghetti. Non è una boutade. Nel 1941 Welles dirigeva a soli venticinque anni uno dei più importanti film della storia del cinema, Quarto potere. Il film fu un fiasco al botteghino, portò la Rko sul lastrico, eppure fu chiaro fin dall’inizio che era opera di un genio. Giovanissimo, Welles era riuscito ad approdare a Hollywood con un contratto che nessuno mai era riuscito a ottenere: un ingente compenso per la realizzazione di tre film oltre a una percentuale sugli incassi, nonché la piena libertà artistica su tutti i fronti, scrittura, regia e recitazione. Per il debutto aveva scelto un film scomodo, ispirato alla storia vera di un importante magnate della carta stampata dalla moralità discutibile. In seguito, il cinema non è più stato lo stesso. Settant’anni dopo Paolo Mereghetti, uno dei punti di riferimento della critica cinematografica italiana, interroga Welles su quell’esperienza, sull’impatto con lo star system, sul suo cinema e su quello amato fin da bambino per ritrovare dietro al genio l’uomo-Welles. A Giuseppe Battiston spetta il compito di riportare in vita il maestro, avendolo già fatto a teatro nel suo spettacolo Orson Welles’ roast, per il quale nel 2009 ha vinto il Premio Ubu.


  • Domenica 18 settembre, ore 19:30 - Spazio Itasincontra, Piazza della Motta

PARMACRACK. STORIE DI UNA INCREDIBILE TRUFFA FINANZIARIA
Incontro con ANDREA MOLAIOLI e MASSIMO GIANNINI.

La presentazione della pubblicazione su Il Gioiellino di Andrea Molaioli diventa l'occasione per approfondire il crack Parmalat, una delle più grandi truffe che ha svelato le crepe di un sistema finanziario privo di etica. A parlarne il vicedirettore di Repubblica e direttore del settimanale Affari e Finanza, Massimo Giannini, e il regista Andrea Molaioli, che ha indagato a fondo i più noti casi di crack finanziari. Modera l'incontro Renato Cinelli, Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Pordenone, nonchè Presidente di Cinemazero.
 

 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2011 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com