Il 31
ottobre 2012 un imperdibile appuntamento a Cinemazero con il cinema di paura
Fantasmi - Italian ghost stories un horror
tutto italiano e a seguire Corti da
Morire, maratona di corti internazionali horror targati FilmMakers al
Chiostro.
Saranno
presenti alcuni autori di Fantasmi – Italian ghost stories e il produttore
Gabriele Albanesi
Sala Totò
ore 20.45
Fantasmi – Italian Ghost Stories è un film
lungometraggio ad episodi caratterizzato da una formula precisa: cinque giovani
registi esordienti alle prese con altrettante storie di fantasmi fortemente
radicate nella contemporaneità e nel contesto geografico dell’Italia di oggi.
Il tema classico della “storia di fantasmi” viene
declinato secondo diverse interpretazioni e attraverso le diverse sensibilità
degli autori, passando dal brivido della suspense fino a sfumature di volta in
volta più drammatiche, visionarie o adrenaliniche.
Un horror tutto made in Italy, prodotto dal regista
romano Gabriele Albanesi (Il bosco fuori, Ubaldo Terzani horror show) e
sostenuto dall'Università di Tor Vergata di Roma.
17 Novembre di Tommaso Agnese, Offline di Andrea Gagliardi, Fiaba
Di Un Mostro di Stefano Prolli, La
Medium di Roberto Palma e Urla in
Collina di Omar Protani e Marco Farina: questi i titoli dei cortometraggi
che si susseguono all'interno del film, che reinterpretano le classiche storie
di fantasmi passando dal brivido della suspense fino a sfumature di volta in
volta più melodrammatiche, visionarie o adrenaliniche.
Un raggio di
sole per il cinema italiano che getta nel calderone cinque promettenti registi
e fa rivivere per un attimo il cinema di genere nostrano.
Seguirà una maratona di corti da brivido
internazionali: una delle serate più rappresentative di FilmMakers al Chiostro,
festival di cinema indipendente organizzato da Cinemazero che anima le serate
estive di Pordenone, è sicuramente quella Horror.
Nel corso delle edizioni il genere si è manifestato in
tutte le sue forme con proposte più o meno sanguinolente, contaminazioni
thriller e noir, esperimenti amatoriali, splatter casalinghi e zombie nostrani
dando visibilità a cortometraggi realizzati da giovani e promettenti registi
provenienti da tutta Italia e dall’Europa. I cortometraggi horror pervenuti per
le selezioni di Filmmakers al Chiostro sono stati davvero tanti e da questo è
nata l’idea di dar vita ad una maratona “tutta brivido e sangue” con i migliori
corti della produzione di genere a livello europeo degli ultimi anni, il meglio
che è stato proiettato, ma anche quello che non si è visto.
|