home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Lincoln 2013
febbraio
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

   
ZERORCHESTRA PLAYS AURORA: mercoledi 28 novembre, ore 20.45, Teatro Comunale Giuseppe Verdi

ZERORCHESTRA PLAYS AURORA: mercoledi 28 novembre, ore 20.45, Teatro Comunale Giuseppe Verdi

 

Il capolavoro di Murnau - nella nuova versione restaurata -e le musiche originali della Zerorchestra

   
 

 

Sarà la Zerorchestra, mercoledì 28 novembre alle 20.45 nello Spazio Due del Teatro Verdi di Pordenone, a chiudere la prima edizione della rassegna “Jazz loft”, nata in Teatro all’interno di una più vasta proposta riservata alla musica jazz e nello specifico organizzata in una sala le cui caratteristiche rendono possibili diverse proposte artistiche: dal concerto alla performance. Spazio Due può essere infatti di volta in volta ridisegnato secondo le esigenze e “Jazz loft”, che segna la collaborazione fra il Teatro Verdi e Flavio Massarutto, offre quella dimensione raccolta e intima richiesta da una musica confidenziale come il jazz. Un’atmosfera piacevole, che il pubblico ha dimostrato di apprezzare molto, garantendo una folta presenza ad ogni incontro.

Si chiude dunque con l’ensemble di eccellenze del jazz nato nel 1995 su iniziativa di Cinemazero, questa volta alle prese con l’accompagnamento di “Aurora” nella nuova versione restaurata – dopo un attento lavoro di recupero filologico che ne garantisce la visione ottimale. Romano Todesco, Didier Ortolan e Saverio Tasca hanno composto le musiche originali, che verranno eseguite insieme a Luca Grizzo – percussioni, Simone D'Eusanio – violino, Oscar Pauletto – violino, Domenico Mason – viola e Lisa Pizzamiglio – violoncello. Il linguaggio adottato dall’orchestra è spiccatamente jazzistico, anche se non mancano evidenti riferimenti alla cultura popolare e a situazioni tipiche della musica colta contemporanea. La Zerorchestra non è un’orchestra jazzistica in senso stretto, ma un ensemble originale che permette di esprimere ai singoli componenti il notevole potenziale solistico di ognuno.

Sullo schermo scorreranno le immagini di un film che Truffaut non esitò a definire “il film più bello della Storia del Cinema”, per il grande romanticismo unito ad una straordinaria e innovativa tecnica: “Sunrise” (Aurora, 1927) è infatti il capolavoro di Murnau, regista anche di Nosferatu e Faust. Sapienti dissolvenze fanno da sfondo alle due storie del film: una passione torbida che spingerà un marito ad architettare insieme alla sua amante l’omicidio della moglie; e l’amore “puro”, romantico, verso la madre del proprio figlio che verrà risvegliato dalla visione casuale di un matrimonio e dall'ascolto della famosa formula “ti amerò per tutta la vita, nel bene e nel male, in ricchezza e povertà...”. Il finale è scontato: l’uomo risvegliato dai sensi di colpa e schiacciato dalle proprie responsabilità rinnega la passione e sceglie la famiglia.

 

Romano Todesco contrabbasso
Saverio Tasca – vibrafono
Didier Ortolan – clarinetti
Luca Grizzo – percussioni

Simone D'Eusanio – violino

Oscar Pauletto – violino

Domenico Mason – viola

Lisa Pizzamiglio – violoncello

 

I biglietti (posto unico, 10 euro) sono in vendita nella biglietteria del Teatro, aperta da lunedi a venerdì dalle 14.30 alle 19, al sabato dalle 16 alle 19. www.comunalegiuseppeverdi.it

 


 

 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2013 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com