 Cinema e scuola
|
|
|
 |
Mercoledi 5 dicembre JAZZ NOIR - Paolo Corsini Sextet: Grandi film, grandi colonne sonore, tutto dal vivo! |
|
il meglio del cinema noir e del jazz di tutti i tempi! |
|
|
|
|
|
Mercoledì 5 dicembre alle 21.00 Cinemazero ospita il cineconcerto Jazz
Noir del Paolo Corsini Sextet: riproposizione dei film noir più noti e
delle loro affascinanti colonne sonore jazz.
Il sestetto di giovani talenti riallaccia lo storico legame tra il
genere noir e il jazz, rivisitando classici imprescindibili del genere,
mentre sullo schermo scorreranno le scene clou del film corrispondente.
Cinemazero conferma così il suo interesse per i giovani emergenti, anche
in ambito musicale, per dare vita a una performance che ripercorre le
tappe del meglio dei due ambiti in una carrellata di master piece che
fondono musica e cinema.
Ascensore per il patibolo, apre la serata con la stupenda colonnasonora di Miles Davis.
Si continua con uno dei più avvincenti drammi giudiziari hollywoodiani
di sempre: Anatomia di un omicidio di Otto Preminger, con le
indimenticabili musiche di Duke Ellington e quelle di Leith Stevens per
Dollari che scottano di Don Siegel. Seguono
L’uomo dal braccio d’oro con colonna sonora di Elmer Bernstein e
Strategia di una rapina di Robert Wise con le note del pianista jazz
John Lewis. Non poteva mancare L'infernale Quinlan di Orson Welles, e
musiche di Henry Mancini.
A confrontarsi con questa carrellata di mostri sacri il giovane Paolo
Corsini Sextet, composto da Anna Maria Dalla Valle ai flauti, Mirko
Cisilino alla tromba e Filippo Orefice al sax tenore, al contrabbasso
Alessandro Turchet, alla batteria Andrea Pivetta e Paolo Corsini a
pianoforte. |
|
|
|
|
|