home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Lincoln 2013
febbraio
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

   
DAI UN CALCIO AL RAZZISMO: giovedi 20 dicembre alle 21.00!

DAI UN CALCIO AL RAZZISMO: giovedi 20 dicembre alle 21.00!

 

Doppio appuntamento di Cinema e Calcio!

   
 

Clara Salgado presenterà a Cinemazero giovedì 20 dicembre alle 21.00 il documentario Dai un calcio al razzismo, frutto del lavoro svolto durante la 5° edizione del Torneo antirazzista di calcio a 5 che si svolse a Villanova di Pordenone nel luglio 2010. “Qualche anno fa, grazie ad un caro amico ecuadoregno conobbi questa bellissima e particolare manifestazione, un torneo di calcio Antirazzista, organizzata dall'Associazione Un calcio al Razzismo di Pordenone, nel quartiere dove abito da 18 anni, Villanova. Così dopo aver vissuto quella incredibile esperienza, ho sentito un forte bisogno per condividere con gli altri quei momenti che altrimenti vengono ignorati o dimenticati, momenti nei quali per pochi momenti dimentichi di essere uno straniero e diventi parte dello stesso mondo. Un campetto di calcio significa anche questo: essere a casa anche quando la vera casa è a migliaia di chilometri”, racconta Clara Salgado. Nata in Equador, si trasferisce in Italia nel 1994, dove scopre e coltiva il proprio talento di filmaker, che in questa occasione le ha permesso di catturare l’essenza della tre giorni di calcio e confronto nel campetto di quartiere, i dibattiti, i concerti, le cucine multietniche e la loro atmosfera intensa e gioiosa.

Seguirà un’altra pellicola dedicata ad un episodio particolare della storia del calcio: Il mundial dimenticato di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni, proposto grazie alla collaborazione con il Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, rappresentato durante la serata dal suo direttore Rodrigo Diaz. Più che un semplice documentario sportivo, è un viaggio entusiasmante nella Patagonia di ieri e di oggi e nel leggendario campionato del 1942 giocato in quella terra lontana. 12 squadre rappresentative di altrettanti Paesi, schierate in campo dal delirante e visionario Conte Otz deciso ad organizzare a tutti i costi quei Mondiali di calcio che la guerra in corso fece saltare per due edizioni. Quel Mondiale fu caratterizzato non solo dalla partecipazione di giocatori non professionisti come operai, minatori, scavatori e ingegneri finiti nel sud dell'Argentina per costruire ponti e strade. C'erano militari, pescatori, esiliati e rivoluzionari in fuga dalla guerra. Sport, amore e guerra, cinema e invenzione, natura e scienza fanno de Il Mundial dimenticato un piccolo gioiello di documentazione creativa, al confine con il surreale e la leggenda.

A completare questa panoramica la mostra fotografica di Marco Diodà, che ha accompagnato durante i 3 giorni di riprese la regista.

 

 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2013 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com