Silvia Moras (coordinatrice e referente
delle proposte didattiche della Mediateca Pordenone di Cinemazero
Prof. Manlio Piva (docente di didattica
degli audiovisivi e multimediale presso l'Università degli studi di
Padova) Presentazione
del progetto “Geocalizziamo la Grande Guerra”
Paolo Fedrigo (Arpa/LaRea FVG, educazione informale, multimedia) Presentazione del volume rivolto alle scuole Ambientarsi, 24 ore all'insegna della sostenibilità (Ed. Rizzoli)
Prof.
Michele Marangi (Media Educator, Critico cinematografico, docente
presso l?università di Torino e l'Università Cattolica di Milano) interverranno per descrivere l'offerta didattica eleborata quest'anno da dalla Mediateca di Cinemazero.
Seguirà
rinfresco Inoltre agli
insegnanti presenti verrà consegnato un biglietto per partecipare
gratuitamente alla proiezione in
anteprima nazionale a loro riservata
del film per le scuole Class
Enemy di Rok Bicek che
si terrà in Sala Pasolini a Cinemazero alle ore 21.15 Slovenia,
oggi. Un liceo come tanti. Una classe come tante. Una quotidianità
come tante. Ma è davvero tutto così ordinario, così regolare?
È davvero tutto così tranquillo, sotto la patina di normalità?
Basta l’arrivo del nuovo professore, il durissimo Robert, per
innescare un violento corto circuito: didattico, prima, e umano, poco
dopo. Esplorando le zone d’ombra che separano i torti dalle
ragioni, i buoni dai cattivi, i vincitori dai vinti, la partitura di
Class
Enemy smonta
gelidamente le certezze più categoriche e invita a riflettere,
tanto gli adolescenti quanto gli adulti, sulle sfumature. Perché il
bianco e il nero esistono soltanto sulle tavolozze dei pittori.
|