home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Ritorno al Marigold Hotel
maggio
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

   indice: home page
 elenco news | Stampa Stampa pagina « precedente successiva »
   
 Cinemazero JAZZ SOUND: 5 dicembre Jazz in FVG e 11 dicembre Zerorchestra

Cinemazero JAZZ SOUND: 5 dicembre Jazz in FVG e 11 dicembre Zerorchestra

 

Un doppio appuntamento tra musica e cinema da non perdere!

   
  CINEMA JAZZ SOUND

Venerdì 5 e giovedì 11 dicembre alle 21.00 appuntamento con:

Jazz in Friuli Venezia Giulia
Musica e immagini di un Jazz davvero speciale
Ingresso 7,50 euro (+ CD omaggio)
 
Concerto di:
Francesco Bearzatti - sax tenore e clarinetto
Juri Dal Dan - pianoforte
Romano Todesco - contrabbasso
Alessandro Mansutti - batteria
Massimo De Mattia - flauto
Lorena Favot - voce
Gaetano Valli - chitarra

IL CD

Jazz in FVG vol.1 è una raccolta di dodici brani, tra i quali due inediti, di musicisti della nostra regione.
Edito dall’etichetta Artesuono di Stefano Amerio, con le foto di Luca d’Agostino e le note di Flavio Massarutto, il CD contiene un libretto di 28 pagine con una guida al jazz in Friuli Venezia Giulia.
La copertina è opera dell’artista Massimiliano Gosparini.
Nel Cd: Juri Dal Dan, Francesco Bearzatti, Daniele D’Agaro, Giovanni Maier, U.T. Gandhi, Massimo De Mattia, Bruno Cesselli, Claudio Cojaniz, Nevio Zaninotto, Glauco Venier, Riccardo Morpurgo, Andrea Massaria, Funambolique, Aghe Clope, Lorena Favot e Gaetano Valli. 

I VIDEO
 
“Break”
Realizzato durante il festival San Vito Jazz nell’antico Teatro Arrigoni questo cortometraggio è nato durante la preparazione di un repertorio inedito da parte di un gruppo di improvvisatori. I musicisti sono: Mauro Ottolini, Massimo De Mattia, Daniele D’Agaro, Achille Succi, David Brutti, Gianni Massarutto, Giovanni Maier, Franz Bazzani, Vincenzo Vasi, Mirko Sabattini.
 
“Atto di dolore”
Durante la festa dell'Immacolata Concezione, un uomo che prega nel santuario francescano di Madonna di Rosa (San Vito al Tagliamento). La sua mente vaga e si perde nella folla di un Luna Park. Fasulo filma l'angoscia di uno sguardo desideroso di vita, ma radicato nella forza di gravità. Colonna sonora originale eseguita da Massimo De Mattia, flauti, Denis Biason, chitarra, Bruno Cesselli, piano, Zlatko Kaucic, percussioni.
 
“We love Tina!”
Immagini e musica in onore di Tina Modotti
Una produzione Maravee / Cinemazero
“We love Tina!” è la performance che nel 2012 Elisa Seravalli ha dedicato alla Modotti, trasformando in un caleidoscopico videomapping le pareti di un antico chiostro a Pordenone. Un’installazione arricchita dal jazz del The Leaping Fish Trio ( Zeno De Rossi alla batteria, Enrico Terragnoli al banjo e alla chitarra elettrica, Paolo Botti alla viola, banjo, dobro, mandolino e armonica).
 
Evento promosso in collaborazione con:
San Vito Jazz e Circolo Culturale Controtempo

 
 
 
Giovedì 11 dicembre alle ore 21.00
 
“Zerorchestra plays Berlino”
sinfonia di una grande città

Concerto della Zerorchestra
con:
Bruno Cesselli - pianoforte
Romano Todesco - contrabbasso
Luca Grizzo - percussioni ed effetti sonori
Luigi Vitale - vibrafono
 
Berlino, la città dalle mille aspirazioni, è insieme centro, argomento e splendida attrice di quest'opera sinfonica in immagini di Walter Ruttmann del 1927.
Suddiviso in cinque atti, il film descrive la vita nella città di Berlino nell'arco di una giornata, montata secondo la via e i metodi indicati da Dziga Vertov.
Non ci sono né didascalie né trama, ma il ritmo avvincente delle immagini che trascina con sé lo spettatore nella vita della metropoli, facendo di questo film uno dei classici dell'avanguardia del cinema astratto.
Ad accompagnare il capolavoro sullo schermo le musiche composte da Bruno Cesselli lo vedranno anche al pianoforte, insieme a Romano Todesco al contrabbasso, Luca Grizzo per le percussioni e gli effetti sonori e Luigi Vitale al vibrafono.
 
Con il supporto di:
Regione FVG e Provincia PN (Turismo)
 

 
 
 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2015 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com