home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Ritorno al Marigold Hotel
maggio
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

   
HUNGRY HEARTS   Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher  ospiti di Cinemazero! Mercoledi 21 gennaio incontreranno il pubblico alla 21.15

HUNGRY HEARTS Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher ospiti di Cinemazero! Mercoledi 21 gennaio incontreranno il pubblico alla 21.15

 

biglietti in prevendita gia' disponibili alle casse del cinema

   
  Due colonne portanti del nuovo cinema italiano, il regista Saverio Costanzo e l’attrice Alba Rohrwacher, saranno i prossimi super ospiti di Cinemazero: appuntamento imperdibile, dunque, mercoledì 21 gennaio alle 21.15 per conoscerli più da vicino e per conoscere più da vicino anche Hungry Hearts, uno dei film più attesi e più discussi della stagione. Presentato in concorso all’ultimo festival di Venezia, dove la Rohrwacher ha vinto la Coppa Volpi, Hungry Hearts è tratto dal romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso e descrive le dinamiche di un’ossessione.  

New York, Brooklyn. Mina (Alba Rohrwacher) è italiana, Jude (Adam Driver) newyorkese. S’incontrano accidentalmente e iniziano una profonda e appassionata love story che li conduce al matrimonio. La loro vita procede molto serenamente fino a quando Mina rimane incinta e incontra una guida spirituale. Mina sviluppa nei confronti del figlio un’attenzione morbosa: convinta che l’alimentazione ordinaria sia un ostacolo al corretto vivere e terrorizzata dalle contaminazioni, tiene il neonato lontano dalla luce, dai contatti col mondo esterno e lo nutre esclusivamente di specifici cibi e a specifici orari. Jude si accorge che il bambino cresce male e, quando lo porta dal pediatra, gli viene comunicato che è denutrito. Inizia così un braccio di ferro tra i due genitori che porterà a sviluppi drammatici…

Racconta Costanzo: «Avevo letto il libro un anno e mezzo prima di scrivere il film. Mi aveva colpito ma allo stesso tempo respinto, forse perché la storia, da qualche parte, mi riguardava. Il tempo è passato e un giorno ho iniziato a lavorare alla sceneggiatura seguendo solo quello che ricordavo, senza rileggere. Il romanzo di Franzoso mi ha accompagnato in questo modo nella ricerca di quello che poi si è trasformato in un racconto molto personale».

Aggiunge la Rohrwacher: «Mina ama così tanto il suo bambino che finisce per fargli male. È l’amore che diventa pericolo: un concetto molto forte. Il carattere di Mina è dirompente. Ma nello stesso tempo mi è piaciuta la delicatezza con cui è trattata e il fatto che il regista non giudichi mai suoi protagonisti». E ancora: «Per me Mina non è una pazza: è solo una donna innamorata che sbaglia per troppo amore. Alla fine la cosa bella del film, come dice Saverio, è che si partecipa al dolore di tutti i personaggi».

 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2015 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com