La divina Greta Garbo al Verdi di Pordenone

omaggio alla divina alle Giornate del cinema muto


La divina Greta Garbo (nata il 18 settembre di un secolo fa Greta Lovisa Gustafsson a Stoccolma) non poteva mancare nel ricco cartellone delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone. La XXIV edizione, renderà omaggio alla Divina con due proiezioni speciali.
In anteprima nazionale e alla presenza dell'autore, il documentarista e storico del cinema Kevin Brownlow, sarà presentato Garbo (2005), un documentario commissionato alla londinese Photoplay Productions dalla statunitense Turner Entertainment Co..
Seguirà poi il film di Clarence Brown, il regista che l'ha diretta nel maggior numero di film da lei interpretati, e che ci riporterà agli albori della favolosa carriera della Garbo, con una splendida copia restaurata da Photoplay di Flesh and the Devil (La carne e il diavolo, 1926), il suo primo grande trionfo cinematografico e il film che la lanciò in America. Un ardente melodramma in cui interpreta una donna cinica e sensuale che distruggerà per sempre l'amicizia fraterna tra due uomini e che la vede protagonista - insieme a John Gilbert - di alcune fra le più belle scene d'amore della storia del cinema. Una pellicola, per dirla con le parole di Brownlow, “di stupefacente qualità fotografica e cinematografica”.

Garbo (2005) di Cristopher Bird e Kevin Brownlow
Cinema Ruffo di Sacile sabato 15 ottobre ore 11.30

Flesh and the Devil (La carne e il diavolo, 1926) di Clarence Brown
Teatro Verdi di Pordenone domenica 16 ottobre ore 20.30

www.cinemazero.it