Jazzimmagine 2005 Rassegna tra cinema e Jazz, a cura di Cinemazero; ideazione, selezione e presentazioni di Flavio Massarutto. Le proiezioni si svolgono presso il Chiostro dell'ex convento di San Francesco, Piazza della Motta, Pordenone, nell'ambito di Estate in città 2005. Ingresso libero.
Di seguito il programma di Agosto.
MARTEDì 2 Agosto, ORE 21.00 Ted Weem's Orchestra, Cheer Up; Estudiantina Invencibal, The Faithful Lover THE SOUND OF JAZZ Regia di Jack Smight, 1958. Dur. 58 Min. Con Count Basie, Billie Holiday, Coleman Hawkins, Lester Young, Pee Wee Russell, Red Allen, Jimmy Rushing e altri. . Un programma televisivo della CBS che è diventato un classico. Quando in Tv la domenica pomeriggio c'era il jazz...quello vero.
MARTEDì 9 Agosto, ORE 21.00 Lemire Twins, Mighty Lak'A Rose/Dream Kisses; Frank Westphal's Orchestra, Sing You Sinners SHADOWS Regia di John Cassavetes( 1959), dur. 79 minuti. Musica di Charles Mingus L'opera prima di un regista fondamentale che anticipa temi e climi del decennio a venire. Cassavetes immette l'improvvisazione nel cinema e chiama per questa pellicola il compositore e bandleader Charles Mingus. Film cult.
MARTEDì 30 Agosto, ORE 21.00 EPITAPH (1989) Conduzione di Gunther Schuller con Geaorge Adams, Wynton Marsalis, Lew Soloff, John Handy, Bobby Watson e altri. Dur. 140 Minuti. Mingus ha lavorato per anni a quest'opera orchestrale che fonde tutte le sue diverse influenze ed interessi: musica da chiesa, blues, jazz, improvvisazione, scrittura, accademia, avanguardia. Non è mai riuscito a finirla e a poterla rappresentare. Dopo la sua morte questo concerto ce la consegna in tutta la sua bellezza. .
|