|
 |
il dvd del mese |
|
di Gianluca Cima |
|
|
|
|
|
Cane di paglia di Sam Peckinpah (tit. or.: Straw dog, regia: Sam Peckinpah, interpreti: Dustin Hoffman, Susan George, Peter Vaughan; USA, 1971) (disponibile per il prestito in Mediateca!)
Un professore americano di matematica (Hoffman) si rifugia, assieme alla moglie ( George), in un tranquillo paese della Cornovaglia per eseguire i suoi studi. La campagna si dimostra con i suoi due ospiti piena di pericoli ed insidie: i paesani ubriachi, provocati dal comportamento della moglie, la violentano; poco dopo, il matematico deve soccorrere un demente dal linciaggio eseguito da alcuni giovani del luogo. Ad un certo punto il mite professore si trasforma in un genio del massacro. Tratto dal romanzo The Siege of Trencher's Farm di Gordon M. Williams, il film è diventato celebre per la sua violenza psicologica e fisica che il regista utilizza per analizzare i rapporti tra individuo e collettività, tra istinto primordiale di sopravvivenza e concetto di civiltà. L'antropologa Margaret Mead elaborò una teoria sul “carattere americano” che può essere applicata al film. Nell'americano, ella scrisse, c'è “una particolare forma di aggressività che non può essere mostrata se non quando l'altro la provoca; un'aggressività che è talmente insicura di sé che deve essere messa alla prova”. Il tutto è raccontato con il montaggio nervoso e frammentato tipico del cinema di Peckinpah. (Gianluca Cima) |
|