home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Cinemazero 2016
agosto
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

 
www.tuckerfilm.com
 
   indice: home page / Cinemazeronotizie / cinemazeronotizie 2007 / 06 - giugno 2007
  Indietro Indietro | Stampa Stampa pagina
   
 
Visioni sonore:  dai Balcani al jazz

Visioni sonore: dai Balcani al jazz

 

Al via la kermesse di cinema e musica. Appuntamenti per tutta l’estate

   
 
Le proposte di Cinemazero per la prossima estate cominciano con una succosa novità, che rende ancora una volta Pordenone centro della sperimentazione e della cultura cinematografica/musicale: nasce infatti “Visioni Sonore”, kermesse di cinema e musica sintesi di altre storiche iniziative, che prevede ben quindici imperdibili appuntamenti da metà giugno fino a fine agosto. Nei suoi ventinove anni di storia Cinemazero ha sempre prestato un'attenzione particolare al rapporto esistente tra musica e immagini, in tutte le sue sfaccettature, offrendo al pubblico occasioni uniche di godere degli spettacoli più vari aventi come caratteristiche di fondo proprio lo scambio fra “audio” e “visione”. Ogni anno Cinemazero propone spettacoli che hanno luogo nei luoghi più diversi - cinema, piazze, arene al'aperto - a base di musica jazz, elettronica, rock, con proiezioni di videoclip, film a tema musicale, esecuzioni di intere orchestre che rimusicano capolavori del muto, concerti di solisti e band di ogni genere che accompagnano film o immagini, performance live... Con la volontà di unire tutte queste iniziative, vede la luce “Visioni sonore”: un cartellone vastissimo, denso di appuntamenti distribuiti lungo tutta l'estate, da Schermo sonoro a Jazzimmagine, da Al Cinema con l'Orchestra a Kinosoundproject. Proposte per tutti i gusti, per tutte le orecchie e...per tutti gli occhi. Il 14 giugno a tenere a battesimo l'iniziativa saranno i RadioZastava con “Balkanorama, omaggio a Emir Kusturica”, per il primo appuntamento di Schermo sonoro, manifestazione che punta da sempre a esplorare il variegato mondo del rapporto tra musica e immagine, spaziando dagli spettacoli d'impostazione più tradizionale, per arrivare alle proposte più originali di connubio fra musica e audiovisivo. I RadioZastava, band di stampo balcanico sono un accozzaglia di ottoni, fiati, percussioni e fisarmoniche le cui doti più marcate sono l'irruenza sonora e il forte impatto scenico. “Radio” per la vocazione a spaziare tra vari generi e suonare ininterrottamente fino ad esaurimento fisico, “Zastava” quale richiamo all'unica vera auto del popolo nei paesi dell'ex Jugoslavia, simbolo tangibile di un'unità nazionale sgretolatasi sotto le bombe nei primi anni '90. Mentre sullo schermo scorreranno frammenti da Underground, Gatto nero gatto bianco e altri film di Kusturica, i RadioZastava aggrediranno senza timore le melodie slave più virtuosistiche, condendole con frequenti assoli di derivazione jazzistica, fondendo la tradizione zingaro balcanica a composizioni originali, ibridando il tutto con influenze swing e kletzmer. Un impatto acustico feroce, senza snaturare l'animo giocoso e festaiolo che continua ad essere l'autentico marchio di fabbrica dei RadioZastava: impossibile rimanere fermi sulla poltrona. Il 28 giugno, sempre per Schermo sonoro, sarà la volta del Quintetto Gli archi, composto da Mauro Zavagno (contrabbasso), Alain Dario (violoncello) Giovanni La Porta (viola) Guido Freschi e Davìde Bertoni (violini), che con “Mozart in movie” ci proporranno un omaggio classico al compositore salisburghese: da Eine kleine nachtmusik, K.525, all' Adagio e fuga in Do minore K.546, ai Tre divertimenti K.136, 137, 138, mentre sullo schermo scorreranno sequenze dei film che ne hanno utilizzato le melodie, tra cui Alien e Soldato Jane di Ridley Scott e La mia Africa di Sidney Pollack. Il 5 luglio, per Al cinema con l'Orchestra, l'Orchestra a Plettro Sanvitese ricorderà Totò, nel ricorrere dei quarant'anni dalla morte, con uno straordinario concerto imperniato sulle sue canzoni. A cimentarsi con la musica per lo schermo ci saranno poi, nei vari appuntamenti di luglio e agosto, Remo Anzovino, Ten Thousand Bees, The Circlesouth, l'Orchestra San Marco, la SBOK - Orchestra di Fiati di Klgenfurt e il grande Aljoscha Zimmerman, senza dimenticare che tutti i venerdì estivi vedranno Jazzimmagine protagonista al Chiostro di San Francesco.

di Riccardo Costantini
   
  ^ inizio pagina
   
 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935 - Privacy

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2016 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com