|
Cultura, formazione, scuola, università sono alcuni dei temi sui quali i partiti della coalizione al governo hanno chiesto il voto dei cittadini, proponendosi con identità e sensibilità diverse da quelle della maggioranza precedente. Troppo presto, nell'affollarsi di questioni considerate prioritarie, quel tratto distintivo si è affievolito, e con esso il segnale di speranza che offriva a molti. Anche se il quadro generale rischia dunque di evocare le illusioni perdute, e anche se il nostro appello per una soluzione di qualità alla direzione di Rai Cinema - firmato da più di duecento autori di cinema e di televisione - è rimasto tuttora inascoltato, noi non intendiamo rassegnarci né rinunciamo a far sentire la nostra voce.
Con il nostro lavoro di cineasti abbiamo suscitato emozioni e sollevato domande, abbiamo raccontato il paese quale è, e quale potrebbe essere. Per continuare a farlo abbiamo bisogno che la politica risponda alla sua missione più alta: garantire la liberazione di energie e potenzialità.
Sembra un sogno, e invece è una cosa semplice: alla politica chiediamo regole certe ed eque che promuovano la realizzazione di tutti quei film che oggi sembrano impossibili, regole che favoriscano la libertà di espressione, la molteplicità degli sguardi e la personalità dei punti di vista come un patrimonio necessario alla vita delle persone.
Al governo e al parlamento chiediamo solo una buona legge, una legge che liberi le capacità e le competenze che il nostro mondo è in grado di manifestare.
E a chiederla, ad esigerla, non sono solo gli autori, ma l'insieme delle professioni e dei talenti che ogni giorno si esprimono attraverso il cinema e la televisione.
Sogniamo che questa legge nasca e acquisti forza attraverso la circolazione delle idee, delle fantasie, attraverso la capacità di ascolto reciproco tra tutti coloro che saranno chiamati all'impresa. Partiti, governo, associazioni di categoria, legislatori.
Non ci sottraiamo alle responsabilità del fare.
Per questo proponiamo alcuni principi e idee che riteniamo necessari.
Diritti degli spettatori
La trasmissione dell'identità e dei valori collettivi è sempre più affidata al cinema, alla televisione e agli altri strumenti audiovisivi. In un paese democratico, i diritti degli spettatori diventano dunque una parte essenziale dei diritti dei cittadini.
Noi crediamo che lo stato abbia l'obbligo di assicurare ai propri cittadini il diritto di accedere alla più ampia varietà possibile di opere - nazionali e internazionali, commerciali e 'di nicchia', di qualità e di intrattenimento, di documentazione e di ricerca, restituendo al cinema e alla tv un ruolo di arricchimento culturale.
Negli ultimi anni questo diritto si è indebolito, anche a causa delle posizioni dominanti di Rai e Mediaset: il loro scontro si è svolto sul terreno dell'omologazione, riducendo la libertà di scelta per autori e fruitori, semplificando i messaggi trasmessi alle giovani generazioni, impoverendo intellettualmente e umanamente tutta la collettività.
In questi stessi anni, il numero degli spettatori di cinema è straordinariamente aumentato. I film si vedono nelle sale, in televisione, attraverso internet o l'home video. Eppure questa crescita non si è tradotta in un aumento delle risorse impegnate nel settore. Noi chiediamo alla politica di affrontare con coraggio questo paradosso.
Il cinema italiano è stato uno dei più importanti del mondo - finché non è stato costretto ad affidarsi alla discrezionalità della politica per la sua sopravvivenza. Siamo stanchi di osservare come funzionari di qualsiasi schieramento arrivino ad influenzare il genere di storie da raccontare, la scelta degli autori, o addirittura i cast – il che purtroppo accade, sia nel cinema che nella tv. Non riteniamo giusto che le linee editoriali siano pesantemente condizionate dal tipo di maggioranza al governo.
Noi non chiediamo assistenzialismo, ma il riconoscimento della nostra creatività e professionalità come risorse per il paese.
Liberi dalla politica
La politica deve riacquistare il proprio ruolo di arbitro, assicurarsi che il gioco si svolga nel rispetto delle regole, che non ci siano posizioni dominanti e che il mercato cinematografico e audiovisivo sia giusto e accessibile a tutti. Attualmente, non lo è. Esso è spartito tra grandi strutture oligopolistiche, nessuna delle quali occupa soltanto il proprio segmento. E' per questo che una legge di sistema è indispensabile e che intendiamo sostenerla con tutte le nostre forze. Chiediamo inoltre:
- Una regolamentazione antitrust, per superare il dualismo Mediaset-Rai che accentra tutti i canali di finanziamento e sfruttamento dei film, e per dare più spazio all'esistenza di un cinema realmente indipendente.
- L'applicazione effettiva dell'originale stesura della legge 122, ove per le reti televisive venivano fissati obblighi di investimento su film cinematografici. È indispensabile che tali obblighi siano estesi a chi, come Sky, opera in regime di monopolio, e senza una regolamentazione in materia.
- La promugalzione di una legge efficace contro la pirateria.
- L'istituzione di un 'prelievo di scopo' che impegni chiunque utilizzi contenuti cineaudiovisivi - cinema, pay-tv, internet provider, home video, tv generaliste, ecc. - a trasferire quote prefissate dei loro proventi per finanziare le attività del Centro Nazionale del Cinema.
- La creazione di un Centro Nazionale del Cinema, che amministri i fondi provenienti dal 'prelievo di scopo' con assoluta trasparenza, e con meccanismi che lo mettano il più possibile al riparo dalla discrezionalità e da pressioni esterne. Il presidente e il consiglio di amministrazione, nominati dal Ministro competente, saranno scelti in una rosa di nomi di provata competenza indicata dalle associazioni, allontanando così le logiche della lottizzazione.
- La pubblicazione di resoconti sulle linee editoriali e sugli investimenti attuati da ogni azienda finanziata in tutto o in parte con denaro pubblico. La stessa trasparenza dovrà essere estesa anche ai singoli film finanziati da queste strutture.
Liberare le energie produttive
Libertà di mercato vuol dire anche libertà dalla corruzione e dai clientelismi. Allo stato spetta il compito di contrastarli ma anche di capovolgere l'impostazione delle leggi che oggi li rendono possibili, senza entrare in gioco direttamente come imprenditore o produttore. È invece essenziale incentivare la nascita e il rafforzamento di una moltiplicità di soggetti interessati alla produzione e alla diffusione di opere cinematografiche e televisive.
- Lo stato deve riconoscere a chi vuole investire nel cinema italiano forme di detrazioni dalle tasse (tax-shelter), sistema già sperimentato con successo in paesi come gli Usa, il Brasile, l'Irlanda.
- I produttori devono poter far riferimento a un sistema di incentivi, automatismi e regolamenti che premino il coraggio, il talento e l'indipendenza, rendendo così possibile la loro autonomia dai soggetti più forti.
- Per le opere prime e seconde, e per i progetti speciali di ricerca e sperimentazione, produttori e autori devono poter accedere a finanziamenti che vengano considerati alla stregua dei fondi di ricerca scientifica, così da favorire la sperimentazione in aree di eccellenza espressiva che conducano a produrre film di forte impatto artistico-innovativo: punte di diamante nell'ambito di una ricerca originale e non conformistica.
- Produttori e autori devono poter moltiplicare le possibilità produttive: è urgente una normativa che consenta produzioni a basso costo e più libertà nello scegliere le procedure di realizzazione dei film.
Liberare la cultura
- Occorre introdurre il cinema come materia di studio nelle scuole. Si potrebbe inoltre pensare alla creazione di Scuole Audiovisive Regionali con insegnanti esperti provenienti dal mondo dell'audiovisivo, che consentano a una più ampia fascia di giovani l'accesso a una formazione qualificata. Al Centro Sperimentale deve essere riconosciuto il ruolo di scuola di eccellenza, potenziandola con risorse adeguate.
- E' necessario garantire per legge, come già avviene per la fiction, la messa in onda di film italiani in prima serata nelle TV nazionali. Altrettanto necessaria è l'ideazione di programmi di informazione sul cinema italiano ed europeo, affidati a personalità competenti e appassionate. La televisione dovrebbe diventare l'Università del nostro cinema.
- Per evitare il definitivo declino e la chiusura delle sale tradizionali - nei centri storici come nelle periferie - lo stato deve promuovere la loro ristrutturazione, in modo da prevedere ove possibile più sale al posto di una, bar, ristoranti, piccole biblioteche, spazi per i dibattiti o la musica, favorendo la nascita di luoghi accoglienti non solo per il cinema di qualità italiano ed europeo ma anche per i cittadini che cercano aggregazione e cultura.
- Occorre sostenere lo sviluppo di nuove forme di diffusione dei film, premiando coloro che operino sul versante della varietà e della qualità e nelle nuove tecnologie. Particolare attenzione deve essere posta nella regolamentazione del mercato della distribuzione e dell'esercizio per evitare tutti i fenomeni di abuso di posizione dominante.
- La cultura è storia e memoria. ll cittadino a cui non è dato conoscere l'origine della propria identità, diventa meno libero. Conservare, restaurare e rendere accessibili le opere cinematografiche significa dare la possibilità di riconoscersi in un immaginario condiviso. La storia del cinema italiano attualmente in possesso degli archivi delle banche e del ministero sia dunque messa in rete gratuitamente.
- Il miglioramento della qualità del cinema italiano sarà la prima ragione del suo successo. Ma per migliorare la qualità occorre moltiplicare la quantità: di produttori, di scrittori, di registi, di film. Non esiste industria culturale senza una molteplicità di soggetti. L'esempio della fiction televisiva – sostenuta da una normativa che l'ha fatta crescere in modo esponenziale - dimostra come una nuova generazione di professionisti e di talenti – al di là del giudizio su scelte e contenuti – sia cresciuta cimentandosi in maniera regolare e assidua con il pubblico.
Occorre dare anche agli autori, ai tecnici, agli attori cinematografici la possibilità di confrontarsi con diverse idee produttive, di lavorare su generi e con committenze diverse, di sbagliare e correggersi, di provare e riprovare. Vogliamo che il cinema torni ad essere lo sguardo libero di questo paese.
di seguito l'elenco dei firmatari:
Mauro Meconi
Paki Meduri
Martina Melani
Luigi Melchionna
Liliana Mele
Barbara Melega
Marco Melloni
Pino Meloni
Fabio Meloni
Rosa Menduni
Enzo Meniconi
Sergio Meomartini
Rossella Mercurio
Antonio Merone
Marco Messeri
Tina Messinese
Marzia Mete
Ludovico Miani
Mario Miccoli
Olga Michalavaska
Lorenzo Micheli
Moira Miele
Andrea Miglio
Eliana Miglio
Esnedy Milan
Riccardo Milani
Marco Milani
Valeria Milillo
Maurizio Millenotti
Mohsen Milliti
Maurizio Milo
Nina Mimica
Anna Rita Mineide
Gianfranco Mingozzi
Giuliano Miniati
Luca Miniero
Roberto Missiroli
Gianluca Mizzi
Marcello Modugno
Cristina Moglia
Francesca Moino
Stefano Molinari
Lorenzo Molossi
Fernanda Moneta
Vito Monopoli
Evelyne Montane
Enzo Monteleone
Franco Montini
Stefania Montorsi
Antonio Morabito
Laura Morabito
Mimmo Morabito
Tiziana Morana
Lia Francesca Morandini
Philip Morandini
Laura Morante
Annamaria Morelli
Marilena Moretti
Nanni Moretti
Gianluca Morini
Lorella Morlotti
Vittorio Moroni
Daniela Morozzi
Annarosa Morri
Ennio Morricone
Giuseppe Morrone
Ornella Morsili
Italo Moscati
Sara Mosetti
Joanna Moskwa
Silvio Muccino
Gabriele Muccino
Francesco Munzi
Fernando Muraca
Mariangela Murolo
Serafino Murri
Laura Muscardin
Giovanna Muscetti
Matteo Mussoni
Cecilia Muzzi
Roberto Nanni
Giovanna Nannoni
Agnese Nano
Silvia Napolitano
Anna Rita Nardecchia
Franco Nardi
Stefania Nardi
Pierluigi Nardi
Daniele Natali
Iole Natoli
Paola Nazzaro
Silvia Nebbia
Alina Nedelea
Anna Negri
riccardo Neri
Camilla Nesbit
Maurizio Nichetti
Maddalena Nicosia
Piero Nicosia
Sergio nicosia
Tonino Nieddu
Arianna Ninchi
Roberto Nobile
Tiziano Novelli
Maura Nuccetelli
Lisa Nur Sultan
Lidya Obsolenskaya
Andrea Occhipinti
Matteo Oleotto
Bruno Oliviero
Vittorio Omodei Zorini
Marzio Onorato
Daniele Orazi
Mario Orfini
Giulia Oriani
Regina Orioli
Angelo Orlando
Silvio Orlando
Sabina Orsini
Fulvio Ottaviano
Moni Ovadia
Ferzan Ozpetek
Federico Pacifici
Maria Enrica Pacileo
Alessandro Pacilio
Nicola Paduano
Simona Paggi
Lola Pagnani
Massimo Palazzina
Irma Immacolata Palazzo
Donatella Palermo
Francesca Palombelli
Francesco Pamphili
Giulio Pampiglione
Emanuela Panatta
Francesco Panphili
Francesca Panzarella
Francesco Papa
Rocco Papaleo
Giulio Paradisi
Andrea Paris
Piero Parisi
Mariangela Parodi
Valentina Pascarelli
Paola Pascolini
Anna Maria Pasetti
Angelo Pasquini
Roberta Patalani
Enrico Pau
Massimo Pau
Leonardo Paulillo
Anna Pavignano
Elena Pavinato
Maurizio Pecorella
Giannandrea Pecorelli
Gianfilippo Pedote
Alessandro Pellegrini
Lucio Pellegrini
Michele Pellegrini
Paola Pellegrini
Gaspare Pellegrino
Sergio Pelone
Giulia Perelli
Lorenzo Perpignani
Giuseppina Perrucci
Alessandro Pesci
Gabriella Pescucci
Sandro Petraglia
Luigi Petrucci
Mario Petruzzi
Gianvito Petruzzi
Mariagrazia Petruzzi
Marco Pettenello
Franco Piavoli
Antonio Piazza
Vanessa Picciarelli
Samanta Piccinetti
Gianfranco Piccioli
Giuseppe Piccioni
Ottavia Piccolo
Francesco Piccolo
Annalisa Picconi
Pier Paolo Piciarelli
Valentino Picone
Leonardo Pieraccioni
Claudio Piersanti
Franco Piersanti
Giulio Pietromarchi
David Pietroni
Gianluca Pignatelli
Iolanda Pinna
Anina Pinter
Nicola Piovani
Giovanni Piperno
Mauro Piragine
Francesca Pirani
Pierpaolo Pirone
Salvatore Piscicelli
Patrizia Pistagnesi
Andrea Pistilli
Gabriella Pistone
Enrico Pitzianti
Alessandro Piva
Michele Placido
Pasquale Plastino
Fabio Poggiali
Chiara Polizzi
Rosalia Polizzi
Amy Pollicino
Leone Pompucci
Marco Ponti
Paola Ponti
Maurizio Ponzi
AntonellaFulvio Abbate -
Ezio Abbati -
Cesare Accetta -
Stefano Accorsi -
Francesco Acquaroli -
Maria Grazie Acreman -
Nicola Acunzo -
Ugo Adilardi -
Filmon Aggujaro
- Andrea Agnello -
Ignazio Agosta
- Pier Francesco Aiello -
Antonio Albanese -
Giovanni Albanese -
Mauro Albani
- Sergio Albelli -
Maruska Albertazzi -
Aldo, Giovanni e Giacomo -
Debora Alessi -
Vincenzo Alfieri
- Michele Alhaique -
Olivia Alighiero -
Daniele Aliprandi
- Patrizia Alletto -
Ezio Alovisi
Elda Alvigini
Alfredo Alvigini
Gaetano Amalfitano
Fabrizio Amato
Fiorenza Amato
Francesco Amato
Marco Amato
Paolo Ameli
Gianni Amelio
Fulvia Amendolia
Marco Amenta
Simonetta Amenta
Francesca Amitrano
Niccolò Ammaniti
Pino Ammendola
Anna Ammirati
Giuseppe Amodio
Carmine Amoroso
Mario Amura
Franco Amurri
Roberto Ando'
Cinzia Andrei
Pierpaolo Andriani
Franco Angeli
Federico Angelucci
Federico Annicchiarico
Marcella Anselmetti
Aida Antonelli
Philippe Antonello
Scelsa Antonio
Francesco Apolloni
Adriano Aprà
Valerio Aprea
Carla Apuzzo
Francesca Archibugi
Alberica Archinto
Angela Ardito
Vittoria Ardito
Dario Argento
Claudio Argento
Luigia Aristodemo
Giorgio Arlorio
Enzo Aronica
(Antonella Attili
Vincenzo Attingenti
Chiara Augenti
Kathleen Aurigemma
Tiziana Avarista
Giambattista Avellino
Luis Bacalov
Michela Bachiddu
Amedeo Bacigalupo
Mauro Bagni
Daniele Baldacci
Sandro Baldoni
Eleonora Baldwin
Chiara Balestrazzi
Mario Balsamo
Fabiola Banzi
Angelo Barbagallo
Gianfranco Barbagallo
Mariangela Barbanente
Franco Barbaro
Maria Rita Barbera
Armando Barberi
Stefano Barberi
Livia Barbieri
Chiara Barbo
Marco Tullio Barboni
Emanuela Barilozzi
Stefano Barnaba
Barbara Barni
Gianluca Barra
Francesca Bartellini
Adolfo Bartoli
Giancarlo Basili
Angelo Bassi
Sergio Basso
Giovanni Marras Battista
Giuseppe Battiston
Antonella Bavaro
Matteo Bavera
Stefano Beccastrini
Davide Bechini
Marco Bechis
Olga Bee
Deborah Belford de Furia
Marco Bellocchio
Monica Bellucci
Francesco Belprame
Alessandro Bencivenni
Mia Benedetta
Carlo Benso
Fabrizio Bentivoglio
Alessandro Benvenuti
Roberto Benvenuti
Matteo Berdini
Sonia Bergamasco
Giulia Bernardini
Franco Bernini
Stefano Berrappi
Sandro Berti
Berrnardo Bertolucci
Marco Bertozzi
Michele Bevilacqua
Claudio Bigagli
Luca Bigazzi
Veronica Bilbao La Vieja
Alessio Billi
Benedette Bindi
Stefano Bises
Claudio Bisio
Ivo Bitetti
Salvo Bitonti
Luca Bitterlin
Paola Bizzarri
Barbora Bobulova
Matilde Bocchi
Piero Bodrato
Ivo Bombonati
Graziella Bonacchi
Anna Bonaiuto
Alessandra Bonanni
Mauro Bonanni
Federico Bondi
Elena Bondi
Claudio Bondì
Paola Bonelli
Veriana Bonelli
Massimo Bonetti
Alessio Boni
Andrea Boni
Elisabetta Boni
Fabio Bonifacci
Marco Bonini
Claudio Bonivento
Paola Bonucci
Livio Bordone
Alessandra Borgia
Tommaso Borgstrom
Ilaria Borrelli
Antonio Borsci
Eleonora Borsci
Francesca Borsci
Giovanna Borsci
Enza Borsci
Cristiano Bortone
Andrea Bosca
Chiara Boschiero
Piero Bosi
Cesare Botta
Roberta Bottari
Donatella Botti
Raul Bova
Claudio Bozzatello
Cecilia Bozzolini
Valentina Brandolini
Irish Braschi
Nicoletta Braschi
Mario Brenta
Elisa Briganti
Fausto Brizzi
Lidia Broccolino
Roberto Brunetti
Francesco Bruni
Massimiliano Bruno
Ninni Bruschetta
Elisabetta Bruscolini
Benedetta Bucellato
Marcello Buffa
Simona Buonaiuto
Paolo Buovino
Raffaele Buranelli
Luigi Maria Burruano
Luca Busnengo
Luca Busso
Margherita Buy
Piersandro Buzzanca
Massimiliano Buzzanca
Yoon C.Joyce
Gianfranco Cabiddu
Cecilia Cafiero
Marilù Cafiero
Anita Cala'
Francesco Calabrese
Esmeralda Calabria
Matilde Calamai
Mascha Calamandrei
Cosimo Calamini
Antonio Calamonici
Roberta Calandra
Pietro Calderoni
Lorenzo calducci
Giulia Calenda
Flavia Califano
Claudio Caligari
Francesco Calogero
Mimmo Calopresti
Maurizio Calvesi
Cecilia Calvi
Massimiliano Camaiti
Michele J. Camaranda
Adele Cambria
Fabio Camilli
Sergio Cammariere
Pierfrancesco Campanella
Maria Campanella
Giacomo Campiotti
Mimosa Campironi
Fabio Campus
Mario Canale
Roberta Canepa
Giovanni Canepari
Piero Cannizzaro
Riccardo Cannone
Milena Canonero
Claudio Canova
Rosa Canova
Simona Caparrini
Valentina Capecci
Alessandro Capitani
Marco Capitelli
Mauro Caporale
Fabrizio Caporale
Ferdinando Caporale
Katia Caporale
Carla Capotondi
Marianna Cappi
Mattea Cappiello
Eugenio Cappuccio
Veronica Caprio
Anita Caprioli
Angelo Carbone
Gianni Cardillo
Maurizio Careddu
Enrico Caria
Carlo Carlei
Gianluigi Carlone
Roberto Carlone
Valentina Carnelutti
Paolo Carnera
Fabio Carpi
Enzo Carpineta
Maurizio Carrassi
Cinzia Carrea
Michele Carrillo
Donato Carrisi
Franco Carrozzino
Carlo Cartier
Romina Caruana
Carla Casalini
Fabio Casalinuovo
Daniele Cascella
Attilio Caselli
Maria Giovanna Caselli
Stefania Casini
Caterina Casini
Cinzia Castania
Francesco Castellani
Dido Castelli
Sergio Castellitto
Antonio Catania
Carla Cattani
Fabrizio Cattani
Laura Cavagnini
Chiara Cavallari
Andrea Cavalletto
Marina Giulia Cavalli
Cosima Cavallo
Liliana Cavani
Mario Cavazzuti
Sandro Cecca
Luigi Ceccarelli
Sandra Ceccarelli
Massimo Ceccherini
Suso Cecchi d'Amico
Giorgia Cecere
Antonella Cecora
Giuseppe Cederna
Andrea Cedrola
Sebastiano Celeste
Ascanio Celestini
Cristina Cellini
Cisco Cenni
Riccardo Centola
Francesco Cerasi
Lionello Cerri
Cristiana Cerrini
Alessandro Cesaroni
Fulgenzio Cescon
Marcello Cesena
Sophie Chiarello
Stefano Chierchié
Guido Chiesa
Marco Chimenz
Adele Ciampa
Fabio Ciani
Salvatore Ciaurro
Anne-Riitta Ciccone
Letizia Cicconi
Francesca Cima
Roberto Cimpanelli
Daniele Cinà
Daniele Cini
Francesco Cioce
Dario Cioni
Amalia Circelli
Maria Circelli
Claudia Cirilli
Roberto Citran
Alfredo Civita
Ramiro Civita
Lucilla Clementelli
Annarita Cocca
Eva Coen
Silvia Cohen
Giorgio Colangelo
Alessandro Colizzi
Claudio Collepiccolo
Stefano Collima
Grazia Colombini
Lucilla Colonna
Paola Columba
Cristina Comencini
Francesca Comencini
Paola Comencini
Mario Gaspare Compostella
Mauro Conciatori
Marina Confalone
Michele Conforti
Stefano Consiglio
Francesco Contaldo
Umberto Contarello
Sandra Conti
Chiara Conti
Silvano Conti
Giulia Contino
Francesco Conversano
Elena Coppi
Emiliano Corapi
Claudio Cormio
Nello Correale
Caterina Corsi
Pappi Corsicato
Mauro Corso
Paola Cortellesi
Cataldi Cosimo
Antonello Cossia
Silvia Cossu
Gianni Costantino
Saverio Costanzo
Paolo Costella
Callisto Cosulich
Oscar Cosulich
Ivan Cotroneo
Luisa Cotta Ramosino
Paolo Cottignola
Mara Couino
Carlotta Cristiani
Natalie Cristiani
Carlo Crivelli
Vincenzo Crivello
Maurizio Crocco
Paola Tiziana Cruciani
Salvo Cuccia
Francesca Cutolo
Manuela Cutolo
Paolo D'Agostini
Antonio D'Agosto
Andrea D'Ambrosio
Silvia d'Amico
Caterina d'Amico
Marita D'Elia
Dina D'Isa
Maria Stefania Dadda
Hamdi Dahir
Alessandro D'Alatri
Alberto Dall'Ara
Francesca D'Aloja
Lino Damiani
Serena Dandini
Filippo D'Angelo
Teresa D'Arienzo
Luca D'Ascanio
Michele D'Attanasio
Raffaella D'Avella
Ninetto Davoli
Edoardo De Angelis
Maurizio De Benedictis
Piero De Bernardi
Flavio De Bernardinis
Enrico De Bernart
Enzo De Caro
Vincenzo De Cecco
Martina De Fabrizio
Carlo De Giudice
Elena De Guerra
Greta de Lazzaris
Alessio De Leonardis
Antonietta De Lillo
Beatrice De Lillo
Massimo De Lorenzo
Cristina De Luca
Camillo De Marco
Renato De Maria
Daniele De Martino
Cristina De Matteis
Ivano De Matteo
Salvatore De Mola
Federica De Paolis
Andrea De Rosa
Ugo De Rossi
Orsetta De Rossi
Andrea De Santis
Massimo De Santis
Silvia De Santis
Stefania De Santis
Santa De Santis
Aldo De Scalzi
Pivio De scalzi
Vittorio De Seta
Pietro De Silva
Luisa De Simone
Giuliana De Sio
Andrea De Venuti
Rossella De Venuto
Michele De Virgilio
Paolo De Vita
Carlo Degli Esposti
Peter Del Monte
Orielle Del Re
Stefano Delchiappa
Marita D'Elia
Mela Dell'Erba
Emilio Della Chiesa
Franco Della Posta
Maurizio Dell'Orso
Marco Dentici
Ruggero Deodato
Jorgelina Depretis
Matilde D'Errico
Daniele Dessena
Piera Detassis
Bruno Di Bartolomei
Anna Di Francisca
Luca di Fulvio
Franco Di Giacomo
Alessandro Di Gregorio
Arcangela Di Lorenzo
Arcangela Di Lorenzo
Vincenzo Di Marino
Claudio Di Mauro
Irma Di Monte
Ezio Di Monte
Giovanni Di Pasquale
Lucia Di Pierro
Nicola Di Pierro
Massimo Di Rocco
Andrea Di Stefano
Micaela Di Vito
Graziano Diana
Luigi Diberti
Giorgio Diritti
Stefano Disegni
Domenico Distilo
Valeria D'Obici
Stefano D'Offizzi
Maurizio Donadoni
Pino Donaggio
Carlo Donapai
Roberto Donati
Roberto Dordit
Rossella Drudi
Monica Dugo
Ludovico Einaudi
Kesia Elwin
Emanuele Emiliani
Liliana Eritrei
Egidio Eronico
Barbara Esposito
Giovanni Esposito
Dario Evola
Paolo Faenzi
Maria Raffaella Faggiano
Amedeo Fago
Valentina Fago
Giovanni Fago
Francesco Falabella
Federica Falchi
Mario Falcone
Antonio Falduto
Silvana Fallisi
Federico Falsini
Fulvio Falzarano
Ennio Fantastichini
Ilaria Fara
Anna Fargetta
Corrado Farina
M.Debora Farina
Walter Fasano
Leonardo Fasoli
Antonello Fassari
Stefano Fava
Camilla Fava Del Piano
Daniela Fazzolari
Nicola Fedele
Roberta Federico
Carolina Felline
Mariella Fenoglio
Isabella Ferrari
Paolo Ferrari
Davide Ferrario
Agostino Ferrente
Linda Ferri
Fabio Ferzetti
Guido Fiandra
Salvo Ficarra
Venisa Fichera
Angela Finocchiaro
Donatella Finocchiaro
Michela Fioravanti
Silvio Fiorelli
Gianni Fiorito
Lorenzo Flaherty
Cristina Flamini
Francesco Fonda
Agnese Fontana
Carlo Fontana
Gaby Ford
Biagio Forestieri
Annalisa Forgione
Anna Forletta
Augusto Fornari,
Corrado Fortuna
Roberto Forza
Francesco Foti
Gianfranco Fozzi
Claudio Fragasso
Valentina Fragasso
Simone Frati
Antonio Frazzi
Iliaria Freccia
Andrea Frezza
Emita Frigato
Cesare Frugoni
Gianfranco Funari
Daniele Furlati
Giuseppe Furno
Calogero Galati
Carmelo Galati
Claudio Galdi
Francesca Galiani
Anna Galiena
Gabriele Galli
Rosangela Gallina
Emanuela Galliussi
Donata Gallo
Giuliana Gamba
Daniela Gambaro
Manrico Gammarota
Paola Garibotti
Mirco Garrone
Luca Gasparini
Alessandro Gassman
Marta Gatti
Sergio Gatti
Beppe Gaudino
Massimo Gaudioso
Sergio Gazzo
Antonello Geleng
Alessio Gelsini Torresi
Angelo Gennaccaro
Enza Gentile
Rudy Gentile
Claudia Gerini
Elio Germano
Massimo Ghini
Elisabbetta Giacomelli
Gianfranco Giagni
Marco Giallini
Stefano Giambanco
Mario Gianani
Roberto Giannarelli
Fiorella Giannelli
Pea Giannese
Francesco Giannese
Giovanna Giannese
Giulia Giannese
Giacomo Giannese
Giancarlo Giannini
Adriano Giannini
Maurizio Gianotti
Carmen Giardina
Dino Giarrusso
Fabrizio Gifuni
Amma Gigamte
Liliana Ginanneschi
Claudio Gioè
Andrea Giordana
Marco Tullio Giordana
Barbara Giordani
Ugo Fabrizio Giordani
Ferrero Giorgia
Stefano Giovani
Fiorella Giovannelli
Claudio Giovannesi
Paolo Giovannucci
Massimo Giraldi
Nicola Giuliano
Blasco Giurato
Valeria Golino
Giorgio Gosetti
Giovanni Graia
Annamaria Granatello
Fabio Grassadonia
Alberto Grassi
Chiara Grassi
Stefano Grasso
Pietro Graus
Filippo Gravino
Emidio Greco
Donato Greco
Angela Greco
Benedetto Greco
Christian Greco
Andrea Greco
Lisa Green
Ugo Gregoretti
Giovanni Gregori
Nene Grignaffini
Alessandra Grilli
Antonello Grimaldi
Claudio Grimaldi
Aurelio Grimaldi
Massimiliano Griner
Stefano Grossi
Luca Guadagnino
Gianni Guadigli
Saverio Guarna
griselda Guerrasio
Alessandra Guerzoni
Alessandro Guida
Alba Guidi
Corrado Guzzanti
Sabina Guzzanti
Alessandro Haber
Antonia Iaccarino
federica iacobelli
Marta Iacopini
Alberto Iannuzzi
Federica Illuminati
Leonarda Imbornone
Stefania Incagnoli
Fiorella Infascelli
Pietro Innocenti,
Pietro Innocenzi
Pino Insegno
Franco Interlenghi
Massimo Intoppa
Laura Ippoliti
G.Isernia Isernia
Guido Iuculano
Antonino Iuorio
Simona Izzo
Valerio Jalongo
Roan Jonson
Ilaria Jovine
Filippo Kalomenitis
Babak Karimi
Metka Kosak
Alexndra La Capria
Patrizia La Fonte
Enrico La Manna
Luigi La Monica
Wilma Labate
Francesco Lagi
Mariano Lamberti
Giuseppe Lanci
Francesca Lancini
Gregorio Laneve
Alessandra Lateana
Santa Latella
Fabrizio Laurenti
Paola Lavini
Ilenia Lazzarin
Valeria Lemmi
Roberta Lena
Edoardo Leo
Silvana Leonardi
Doriana Leondeff
Cinzia Leone
Andrea Leone
Raffaella Leone
Alessandro Leone
Valentina Leotta
Carol Levi
Matteo Levi
Gioia Libardoni
Cinzia Liberati
Antonella Licata
Anita Likmeta
Gea Lionello
Luca Lionello
Simona Lisi
Davide Liuni
Emanuela Liverani
Luigi Lo Cascio
Ambrogio Lo Giudice
Enrico Lo Verso
Betta Lodoli
Francesca Lodoli
Veronika Logan
Anna Longhi
Angelo Longoni
Francesco Lorandi
Stefano Lorenzi
Pierpaolo Lovino
Demetrio Loysi
Fabiomassimo Lozzi
Ivan Lucarelli
Lorenzo Luccarini
Benedetta Lucherini
Daniele Luchetti
Valeria Luchetti
Luca Lucini
Lucio Lunerti
Alessi M. Luongo Di Giacomo
Nicola Lusuardi
Anna Luxardi
Alessandro Luzzi
Silvia Luzzi
Beatrice Luzzi
Emanuela Macchniz
Filippo Macelloni
Giancarlo Macrì
Paola Magagnini
Maddalena Maggi
Giorgio Magliulo
Andrea Magnani
Valeria Magnoni
Alessandra Magrini
Ernesto Mahieux
Gabriele Mainetti
Stefano Mainetti
Salvatore Maira
Silvana Maja
Domenico Malan
Gianni Mammolotti
Vittoria Manca
Palmira Mancuso
Vito Manduca
Simone Manetti
Luca Manfredi
Roberta Manfredi
Giulio Manfredonia
Gluseppe Manfridi
Simona Manganaro
Paolo Maniero
Alberto Manni
Andrea Manni
Enrico Luigi Mannucci
Luciano Mannuzzi
Erika Manoni
Maria Sole Mansutti
Antonio Manzini
Fernando Maraghini
Salvatore Marcarelli
Paola Marchesin
Renato Marchetti
Lele Marchitelli
Francesca Marciano
Ferradino Marghenta
Monica Mariani
Salvatore Marino
Mauro Marino
Roberto Mariotti
Claudia Marotti
Maria Cristina Marra
Giovanni B. Marras
Massimo Martella
Luca Martella
Luciano Martinengo
Enrica Martino
Federica Martino
Paolo Martino
Francesco Martinotti
Nuno Martins
Mario Martone
Alberto Mascia
Stefano Masciarelli
Cinzia Mascoli
Anna Masecchia
Citto Maselli
Domenico Maselli
Umberto Massa
Carlotta Massimi
Sofia Massimiani
Marina Massironi
Valerio Mastandrea
Giovanni Mastrangelo
Cinzia Mattei
Maurizio Mattioli
Sebastiano Mauri
Alfredo Mazza
Riccardo Mazza
Carlo Mazzacurati
Moira Mazzantini
Alfredo Mazzara
Marcello Mazzarella
Cristian Mazzariti
Mario Mazzarotto
Marcello Mazzimella
Gianna Mazzini
Germano Mazzocchetti
Eleonora Mazzone
Rean Mazzone
Roberta Mazzoni
Adran Mc Court Ponziani
Mario Porfito
Andrea Porporati
Pasquale Pozzessere
Marco Pozzi
Andrea Prandstraller
Sonia Pregagnoli
Domenico Procacci
Karin Proia
Giorgio Prosperi Serafini
Donatella Pscucci
Cristina Puccinelli
Marco Puccioni
Gianluca Pulsoni
Lily Pungitore
Andrea Purgatori
Sara Purgatorio
Jacopo Quadri
Paolo Quaregna
Costanza Quatriglio
Andrea Quattrini
Giovanna Quercia
Elena Radonicich
Mimmo Rafele
Michele Raffaele
Mimmo Raimondi
Marco Ramadori
Michela Ramazzotti
Tommaso Ramenghi
Monica Rametta
Ludovica Rampoldi
Maddalena Ravagli
Massimo Reale
Paco Recontì
Pietro Reggiani
Primo Reggiani
Remo Remotti
Francesco Renda
Tania Renzulli
Stefano Rianda
Elena Sofia Ricci
Alessandro Riceci
Chiara Ridolfi A.
Rosamaria Rinaldi
Rosario Rinaldo
Marco Risi
Patrizio Rispo
Paola Riviello
Isabella Rizza
Giuseppe Rocca
Andrea Rocco
Rinaldo Rocco
Luciano Roffi
Rita Rognoni
Alba Rohrwacher
Pepi Romagnoli
Gianni Romoli
Stefano Roncoroni
Faliero Rosati
Simone Rosati
Giuseppina Rosato
Gualtiero Rosella
Francesco Rosi
Renzo Rossellini
Alessandro Rossetti
Maria Rossetti
Alessandro Rossi
Serena Rossi
Emma Rossi Landi
Kim Rossi Stuart
Loredana Rotondo
Rolando Rovello
Sergio Rubini
Alessandro Ruggeri
Camilla Ruggero
Stefano Rulli
Eduardo Rumolo
Giuseppe Ruocco Vallo
Gaetano Russo
Maria Rosaria Russo
Rosa Russo
Adriana Sabbatini
Stefano Sabelli
Enrico Sacca'
Fabio Saccani
Dardano Sacchetti
Davide Sacchetti
Livia Sacchetti
Fabrizia Sacchi
Giusi Saija
Yaffin Salem Kassim
Vincenzo Salemme
Pino Salerno
Carolina Salvati
Gabriele Salvatores
Filippo Sandon
Isabella Sandri
Massimo Sani
Maya Sansa
Salvatore Sansone
tore sansonetti
Claudio Santamaria
Valia Santella
Fabio Santesarti
Cristina Santilli
Leonardo Santini
Antonio Santostasi
Gianni Santucci
Andrea Saraceni
Matteo Saradini
Anna Sarnholm
Fabio Sartor
Paolo Sassanelli
Dimitri Sassone
Domenico Saverni
Paolo Savini
Alessandro Nico Savino
Claudia Sbarigia
Michele Sblendorio
Riccardo Scamarcio
Sofia Scandurra
Luca Scapparone
Giancarlo Scarchilli
Francesco Scardamaglia
Daniela Scarlatti
Lucio Scarpa
Giulio Scarpati
Beatrice Scarpato
Furio Scarpelli
Giacomo Scarpelli
Monica Scattini
Lucilla Schiaffino
Flavia Schiavi
Giuseppe Schifani
giuseppe schillaci
Heidrun Schleef
Stefano Scialotti
Maurizio Sciarra
Antonella Sciocchetti
Marianna Sciveres
Ettore Scola
Silvia Scola
Nicola Scorza
Fabio Segatori
Daniele Segre
Simone Semerario
Fiorenzo Senese
Tiziana Sensi
Antonio Serrano
Beppe Servillo
Claudio Sestieri
Gino Sgreva
Francesco Siciliano
Fidel Signorile
Carlo Siliotto
Ivan Silvestrini
Barbara Silvia
Carla Simoncelli
Alberto Simone
Riccardo Sinibaldi
Edoardo Siravo
Alberto Sironi
igor Skofic
Olivia Sleiter
Michele Soavi
Valeria Solarino
Giancarlo Soldi
Silvio Soldini
Emilio Solfrizzi
Francesca Solinas
Piernico Solinas
Guastavo Solis Moya
Paolo Soriani
Paolo Sorrentino
Luigi Spagnol
Roberto Spagnuolo
Margherita Spampinato
Massimo Spano
Stefano Sparapano
Desirè Sparvier
Tony Sperandeo
Piero Spila
Dante Spinotti
Marco Spoletini
lorenzo Sportiello
Monica Stambrini
Lucia Stara
Domenico Starnone
nicolo stazzi
Antonella Stefanucci
Vittorio Storaro
Melissa Strizzi
Alexis Sweet
Mohammad Taghi Saadatmand
Antonio Tallura
Susanna Tamaro
Gianluca Tavarelli
Paolo Taviani
Vittorio Taviani
Marco Tempera
Maria Teresa
Vincenzo Terracciano
Agostino Terranova
Marisa Terzulli
Kass Thomas
Antonio Tibaldi
Giulio Tiberti
Chiara Tiezzi
Filippo Timi
Roberto Tiraboschi
Lily Tirinnanzi
Chantal Toesca
GianMarco Tognazzi
Maria Sole Tognazzi
Ricky Tognazzi
Riccardo Tonni
Giuseppe Tornatore
Mattia Torre
Federico Torre
Massimo Torre
Francesco Torrelli
Raoul Torresi
Bruno Torri
Cinzia TH Torrini
Guido Tortorella
Mauro Toscanelli
Isotta Toso
Chiara Tozzi
Riccardo Tozzi
Thomas Trabacchi
Tiziana Trabalza
Severino Tramontani
Decio Trani
Francesca Traversetti
Francesco Trento
Giuseppe Trepiccione
Giorgio Treves
Franco Trevisi
Filippo Trojano
Toni Trupia
Stefano Tummolini
David Turchi
Angelo Turetta
Vera Usai
Patti Vailati
Chiara Valenti Omero
Francesca Valenza
Antonio Valenzi
Gian Paolo Vallati
Pietro Valsecchi
Carla Vangelista
Lele Vanoli
Raffaele Vanoli
Mauro Vanzati
Carlo Vanzina
Enrico Vanzina
Paolo Vari
Ines Vasiljevic
Virginie Vassart
Francesco Vedovati
Nicoletta Vegezi
Maria Teresa Venditti
Francesco Venditti
Massimo Venier
Giovanni Venosta
Alessandra Ventimiglia
Gino Ventriglia
Viviana Ventura
Sarah Venturini
Nora Venturini
Alessandro Verdecchi
Sergio Verdecchia
Carlo Verdone
Giovanni Veronesi
Marina Verri
Giovanni Vettorazzo
Alessandro Vezzani
Angelo Vicari
Daniele Vicari
Ferdinando Vicentini Orgnani
Mariafrancesca Villani
Maria Grazia Villani
Anna Vinci
Daniela Virgilio
Paolo Virzì
Daniela Vitali
Francesco Vitiello
Vittorio Viviani
Grazia Volpi
Corrado Volpicelli
Sasa Vulicevic
Massimo Wertmouller
Edoardo Winspeare
Delia Woehlert
Maurizio Zaccaro
Gino Zagari
Vito Zagarrio
Alessandro Zambrini
Federico Zampaglione
Guendalina Zampagni
Claudio Zampetti
Gianni Zanasi
Claudia Zanella
Tonino Zangardi
Cecilia Zanuso
Monica Zapelli
Massimo Zeri
Luca Zingaretti
Riccardo Zinna
Alessandro Zizzo
Cristina Zucchiatti |