|
Dopo Robert Bresson e Luis Buñuel, 'Lo sguardo dei maestri' si sofferma su Jacques Tati. Tati è l'autore che in soli sei film è riuscito a dipingere come nessun altro i cambiamenti evocai della società del suo tempo,i tic e le nevrosi dell'uomo moderno e che inoltre ha saputo reinvestire il cinema sonoro, dove i rumori, promossi a linguaggio, partecipano all'atmosfera comica del film. In occasione della rassegna completa svoltassi a Udine e Pordenone nel 2000 è uscito il presente libro quale omaggio al grande comico francese. anno edizione 2000 (libriccino) - formato 10x15 96 pagine - foto b/n - Euro 3,00 |