home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: La cena per  farli conoscere 2007
febbraio
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
˙

')">
mediateca pordenone
 Iscrizione alla mailing list:
 
 
[ help ]
   indice: home page / Attività culturali / Pubblicazioni di Cinemazero
 
   
 
IL RISORGIMENTO IN PELLICOLA - Percorsi didattici

IL RISORGIMENTO IN PELLICOLA - Percorsi didattici

 

Il Risorgimento che i libri di storia non hanno raccontato - a cura di Davide Del Duca

   
 

Il libro riunisce gli atti del corso dedicato nel 1990 da Cinemazero al rapporto fra il Risorgimento e la sua immagine tramandata attraverso i film: 1860 di Blasetti - pellicola del 1934 - Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato di Florestano Vancini, Senso e Il Gattopardo, ovvero due caposaldi di Luchino Visconti, Viva l'Italia di Roberto Rossellini e tanti altri. In sostanza: quanto vero Risorgimento c'è nel cinema sul Risorgimento' Rispondono Luciano De Giusti, Paolo Puppa, Ermanno Comuzio, Pier Marco De Santi, Italo Zannier, analizzando l'immagine di quell'epoca storica anche nelle altre arti. anno edizione 1991 -formato 17x23,5 90 pagine - foto b/n - Euro 5,00

   
  ^ inizio pagina
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Area Download     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli