home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: La cena per  farli conoscere 2007
febbraio
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
˙

')">
mediateca pordenone
 Iscrizione alla mailing list:
 
 
[ help ]
   indice: home page / Attività culturali / Pubblicazioni di Cinemazero
 
   
 
L'EROS RITROVATO

L'EROS RITROVATO

 

Omaggio a Gustav Machaty - a cura di Claudio Basso

   
 

Gustav Machaty è conosciuto come il regista di 'Estasi', il film che fece scalpore alla Mostra del Cinema di Venezia del 1934 per la scena in cui Hedy Lamarr (che allora si chiamava ancora Hedwige Kiesler) correva nuda nel bosco. Ma oltre a ciò, cos'altro si sapeva del regista cecoslovacco Machaty. Poco o niente. Questo libro è stato scritto per colmare la lacuna. Materiali d'epoca anche inediti, nota biografica, antologia critica, commenti sull'opera e testimonianze sull'uomo sono stati raccolti per fornire un'informazione organica su un personaggio controverso, dimenticato dalla critica. Un regista che ha introdotto una tematica sensuale molto trasgressiva e soluzioni stilistiche raffinate, meravigliando il cinema del suo tempo. anno edizione 1982 - formato 95 pagine - foto b/n - Euro 5,00

   
  ^ inizio pagina
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Area Download     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli