Originariamente Cinemazero disponeva di un’unica grande sala, chiamata per l’appunto SalaGrande, di 275 posti, di cui 188 in platea e 87 in galleria. Negli anni successivi, la necessità di estensione dell’offerta e l’aumento del pubblico, hanno portato un primo ampliamento, da cui è stata ricavata una saletta da 66 posti, battezzata come SalaPasolini, in onore dell’artista-scrittore Pier Paolo Pasolini. Nel 2003, una ristrutturazione generale dell’edificio per permettere l’accesso al cinema anche ai portatori di handicap attraverso una rampa di accesso esterna e un ascensore interno, ha consentito un ulteriore ingrandimento del cinema, ottenendo una nuova saletta, speculare alla prima. Nella scelta del nome coinvolgemmo i possessori della Cinemazerocard tramite referendum indetto appositamente e che ha decretato vincitore con il 32% il Principe napoletano Totò, sbaragliando la concorrenza di Fellini, Amarcord, Keaton, Marilyn, Modotti e Max Linder. “Un cinema, tre sale, mille emozioni” è stato il nostro slogan per promuovere la prima multisala cittadina, nata dall’esigenza di riprendere seriamente l’attività del film d’essai italiano ed europeo, oltre che avere la possibilità di proporre al pubblico rassegne tematiche e pellicole che permettano di approfondire e riflettere i temi che spesso vengono appena scalfiti dai film in programmazione in SalaGrande.
Dati tecnici
SalaGrande: posti a sedere 275 Proiettori Cinemeccanica 35mm victoria 8MI dotata di impianto Dolby Digital CP 650
Proiettore Digitale Christie mod. 2220
aria condizionata
videoproiettore SIM2 PRO 5000
SalaPasolini: posti a sedere: 66
Proiettore Digitale Christie mod. Solaria One Plus dotata di impianto Dolby Digital CP750 sala climatizzata
videoproiettore SIM2 PRO C3XT2 SalaTotò: posti a sedere: 66 Proiettore 35mm Victoria 5 Proiettore Digitale Christie mod. Solaria One Plus dotata di impianto Dolby Digital CP 650
sala climatizzata videoproiettore SIM2 PRO C3XT2
|