home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: A single man
febbraio
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
 
www.tuckerfilm.com
 
   indice: home page
 
Indietro Indietro | Prenota | Stampa Stampa pagina
   
 
A single man

A single man

 

di Tom Ford

 
   
  Con Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena, Paulette Lamori, Ryan Simpkins, Ginnifer Goodwin, Teddy Sears, Paul Butler [II], Aaron Sanders, Keri Lynn Pratt, Nicole Steinwedell, Ridge Canipe. Or.: USA 2009. Dur.: 95'

Patinato, elegante, quasi metafisico, sinceramente convesso senza pietismi su un uomo che in una giornata deve riuscire a rimuovere la propria solitudine o s'uccide, il primo film dello stilista Tom Ford è glamour e stupefacente.
Ha stile e non i difetti dei «deb», riesce a modificare col piacere dell'età, l'ultimo bellissimo romanzo del 1964 di Isherwood che Adelphi ha editato, iniziando dalla fine a ripubblicare lo scrittore inglese, amico di Auden e Hockney, noto per la prima stesura di Cabaret... il film mostra l'esperienza fenomenologica di un uomo che, già con pistola carica, rimuove inconscio il lutto per il compagno morto, riscoprendo i piaceri e le generosità naturali: avanti un altro.
Ma lo spirito del romanzo è rispettato nei desolati panorami alla Hopper in cui l'inglese prof. George divide la solitudine con una amica, la furiosa e cotonata Julianne Moore che lo trascina nel twist vodka e gin di «Green onions»...
Ford dirige, veste e produce un film che vorrebbe essere muto, elegantemente disegnato in cui riversa la sua storia e il cui senso, partendo certo dall'amore gay è però rivolto a tutti, vincendo con la discrezione del vissuto l'immagine effimera del cinema.
Basta la scena di Colin Firth al telefono a metterlo tra i grandi: gestisce la storia con profonda misura e copyright espressivo, mosse psicologiche impercettibili, raggiungendo un suo mini Nirvana...
(Maurizio Porro, Il Corriere della Sera, 15 gennaio 2010)
   
 
Giorni di programmazione di questo film:
mercoledì 10 febbraio 2010 17.30 - 19.30 - 21.30 sala pasolini
giovedì 11 febbraio 2010 17.30 - 19.30 - 21.30 sala pasolini
venerdì 12 febbraio 2010 19.30 - 21.30 sala pasolini
sabato 13 febbraio 2010 19.30 - 21.30 sala pasolini
domenica 14 febbraio 2010 17.30 - 19.30 sala pasolini
lunedì 15 febbraio 2010 19.30 - 21.30 sala pasolini
martedì 16 febbraio 2010 17.30 - 19.30 sala pasolini
mercoledì 17 febbraio 2010 19.30 - 21.30 sala pasolini
   
 
   
 
   
   
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Video - Interviste e approfondimenti     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2010 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com