 Cinema e scuola
|
|
|
|
 |
La pelle che abito |
|
Un film di Pedro Almodóvar |
|
|
|
|
|
|
|
Con Antonio Banderas, Elena Anaya, Marisa Paredes, Blanca Suárez, Fernando Cayo. Titolo originale La piel que habito. Durata 120 min. - Spagna 2011.
Il chirurgo estetico Robert Ledgard ha perso la moglie in un incidente d'auto che l'ha completamente carbonizzata. Da allora, ha messo tutto il suo impegno di scienziato per costruire una pelle sostitutiva, leggermente più resistente di quella umana e perfettamente compatibile. Perfezionata l'invenzione, Robert ha avuto bisogno di una cavia e non ha esitato a sequestrare il ragazzo che ha tentato di stuprargli la figlia, a privarlo dell'organo più esteso del suo corpo e ad obbligarlo a (soprav)vivere in un'altra pelle, che non gli appartiene. Non aspettatevi il «solito» melò. Con La piel que habito, Almodóvar cambia stile e referenze cinefile: più freddo, più trattenuto, più chiuso su se stesso e al posto dei melodrammi Warner o del cinema popolare spagnolo, la referenza è offerta questa volta dai thriller del Lang americano e soprattutto da Gli occhi senza volto di Franju. (...) Qui la freddezza dello sguardo (spesso filtrato da telecamere e video) finisce come per "ingabbiare" i personaggi - Banderas non sorride mai - e frenare i molti sottotemi presenti, dall’amore filiale al diritto di vendicarsi, dalla negazione della libertà al mistero della propria identità. (Paolo Mereghetti in Il corriere della sera) (...) Alle ossessioni di sempre - come il tradimento, l'ansia, la solitudine, l'identità sessuale, la morte - Almodovar aggiunge stavolta l'elemento fantascientifico con sfumature horror. Solo un talento come Almodovar può tenere insieme tutti questi elementi senza far saltare in aria un intero film. (Kirk Honeycutt in Hollywood Reporter)
Radicale, vorace, chirurgicamente perfetto. (...) La piel que habito è forse l'opera più esagerata, estrema di Almodovar, che si posiziona esattamente in quella linea sottile che divide il sublime dal ridicolo (...). (Luis Martínez in El Mundo) |
|
|
|
Giorni di programmazione di questo film: |
sabato 1 ottobre 2011 |
16.45 |
sala toto |
prenota
|
domenica 2 ottobre 2011 |
21.00 |
sala toto |
prenota
|
lunedì 3 ottobre 2011 |
16.45-19.00 |
sala toto |
prenota
|
martedì 4 ottobre 2011 |
16.45 |
sala toto |
prenota
|
mercoledì 5 ottobre 2011 |
16.45-19.00 |
sala toto |
prenota
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|