|
Con Leonardo DiCaprio, Armie Hammer,
Naomi Watts, Judi Dench, Ed Westwick. Or.: USA 2012. Dur: 137'
Il prossimo film di Clint Eastwood sarà
ancora una volta a sfondo biografico su un personaggio realmente
esistito nella storia americana: il funzionario politico Edgar J.
Hoover a capo dell'FBI per quasi cinquant'anni. Ad interpretare
questa figura che ha visto passare ben otto diversi presidenti
americani, sarà Leonardo DiCaprio. Hoover è il titolare di alcune
innovazioni molto apprezzate all'interno dell'accademia nazionale per
l'addestramento degli agenti come l'archivio delle impronte digitali
e l'introduzione dei laboratori scientifici. Si ritrova a metà anni
Venti in piena epoca di gangster e a lui si deve la cattura di John
Dillinger chiamato il “nemico pubblico numero uno”. In piena
epoca maccartista fonda il Counter Intelligence Program attraverso il
quale riesce a tenere sotto controllo l'attività di gruppi di
estremisti come le Pantere Nere, il Partito Comunista degli Stati
Uniti d'America, il Partito dei Lavoratori Socialisti, il Ku Klux
Klan e il Movimento degli Indiani d'America. Le indagini di Hoover
sono molto dettagliate e mirano a raccogliere informazioni anche su
celebrità riguardo i loro interessi, le attività lavorative e il
loro orientamento sessuale. Hoover per primo dà di che pensare alle
forze dell'ordine a causa delle voci che lo attorniano sulle sue
predilezioni per i travestimenti. Tutto questo mentre gli Stati Uniti
affrontano situazioni delicate dove Hoover riesce a mettere il naso,
dalla guerra in Vietnam agli assassinii politici di Martin Luther
King e Kennedy.
|