home page  |   newsletter   |   CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
ÿ

')" style="text-decoration:none; color: #333333; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:9px; ">dove siamo   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Arena Calderari 2012
agosto
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

 
www.tuckerfilm.com
 
   indice: home page
 
   
 
Le amiche

Le amiche

 

Un film di Michelangelo Antonioni

 
   
  Con Gabriele Ferzetti, Yvonne Furneaux, Ettore Manni, Valentina Cortese, Eleonora Rossi Drago, durata 107' min. - Italia 1955.

Clelia, direttrice di un atelier di moda a Torino, si trova coinvolta in un intrigo futile e tragico di amicizie, amori, rivalità che comprende altre quattro donne e due uomini. Una delle quattro si suicida. Dal racconto Tra donne sole (in La bella estate, 1949) di Cesare Pavese sceneggiato con Suso Cecchi D'Amico e Alba De Céspedes. Una bella galleria di caratteri femminili, visti sullo sfondo della Torino borghese, raccontati in termini di un aspro, intenso realismo psicologico. Fotografia di Gianni Di Venanzo, musiche di Giovanni Fusco. Leone d'argento a Venezia. Nastri d'argento a V. Cortese e Antonioni.
Intessuto di dialoghi essenziali e dal tono malizioso (come nella sequenza alla spiaggia, dove Rosetta viene bersagliata dalle "frecciate" delle amiche), il dramma inscenato nel film da Antonioni si discosta alquanto dal romanzo di Pavese, ma ne restituisce bene la profondità e l'amarezza. Film soprattutto psicologico, Le amiche descrive in modo lucido i rapporti di classe e l'annoiata crudeltà che anima gli ambienti borghesi. L'attenzione del regista, in accordo con i temi tipici della sua filmografia, è rivolta principalmente alle protagoniste e all'ambigua condizione che esse incarnano: donne ricche, in apparenza libere ma pronte a rivelare la loro dipendenza dall'uomo, che viene presentato come un essere fragile sul piano umano ma forte nel (e del) suo ruolo sociale. Sorretto da un'ottima fotografia (in particolare negli esterni torinesi), Le amiche manifesta un rigore formale anche nei costumi - oltre che nell'intreccio narrativo che poco concede allo spettacolo - utilizzati in modo da sottolineare la portata del linguaggio della moda.
   
 
Giorni di programmazione di questo film:
lunedì 13 agosto 2012 21.00 sala calderari
 
   
 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2012 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com