 Cinema e scuola
|
|
|
|
 |
Promised Land |
|
di Gus Van Sant |
|
|
|
|
|
|
|
Con Matt Damon, John Krasinski, Frances McDormand, Rosemarie DeWitt, Scoot McNairy. Titolo originale Promised Land. Drammatico, Ratings. Durata 106 min. - USA 2013
Steve Butler, con un passato trascorso in campagna, è ora un agente in carriera di una grossa compagnia, la Global, che lo invia insieme a una collega a McKinley, una cittadina rurale. Il loro compito consiste nel convincere gli abitanti a cedere i loro terreni perché vi possano avvenire trivellazioni allo scopo di ricavarne gas naturale. Si prevede che, stretti dalla morsa della crisi, molti non avranno difficoltà a cedere le loro proprietà ma il compito si presenta invece meno semplice di quanto prospettato. Anche perché entra in gioco Dustin Noble, un attivista ambientale apparentemente intenzionato a impedire il successo della compagnia per cui Butler lavora. Sceneggiato da Matt Damon insieme a John Krasinski, Promised Land avrebbe dovuto essere il film d'esordio di Damon dietro la macchina da presa. Non è stato così a causa di precedenti impegni dell'attore che gli impedivano di seguire le fasi di preparazione e la direzione è passata a Gus Van Sant. Ci troviamo di fronte ad un'opera dal chiaro impegno civile, e che ci aiuta a ricordare che in tempi di crisi globale c'è chi cerca di fare i propri affari in modo altrettanto globale (vedi il nome dell'azienda) ai danni di persone necessitate dal bisogno di sopravvivenza. L'incipit del film, composto da insistiti campi lunghi sulle campagne popolate di fattorie, sui prati appena falciati delle bianche casette di periferia tutte uguali, tutte con la loro brava bandiera a stelle e strisce che sventola pigramente, introduce fin da subito uno dei due protagonisti del film: la comunità. D’altra parte La terra promessa di biblica memoria è quella stessa provincia rurale americana, povera, disperata e tradita dal governo cantata dal Boss e prima di lui da John Steinbeck. Anche stavolta il sogno americano si infrange di fronte a una manciata di promesse e a un po' di soldi che costringono a svendere la memoria del passato, cancellando per sempre la possibilità delle generazioni future di restare là dove sono nate.
|
|
|
|
Giorni di programmazione di questo film: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|