home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Birdman
febbraio
Cinemazero Cinema e scuola

mediateca pordenone

Le Voci dell'Inchiesta

Filmmakers

Scrivere di Cinema

 
www.tuckerfilm.com
 
   indice: home page
 
   
 
Mr. Turner

Mr. Turner

 

Un film di Mike Leigh

 
Mr. Turner
   
  Con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson, Lesley Manville. Durata 149 min. - Gran Bretagna 2014

Leigh fa interpretare il pittore William Turner a uno dei suoi attori feticcio, Timothy Spall, caratterista che con lui diventa protagonista. Lo incontriamo nel pieno della sua furia creativa di paesaggista frequentemente in viaggio per i mari della sua Inghilterra e del nord Europa, aiutato nella sua casa londinese dal padre e da una governante con cui ogni tanto intrattiene qualche rapporto sessuale nevrotico.
Al contrario di molti biopic di confezione Mr Turner sa essere sgradevole, spoglio, facendoci percepire un’epoca ben diversa e più precaria, in cui lo stesso rapporto con la malattia e i suoi effetti sul corpo era molto diverso.
Sembra uscito da un romanzo di Dickens, comunica attraverso mugugni e rantoli variamente assortiti e le emozioni le riserva ai suoi quadri, non certo alla madre delle sue due figlie che ogni tanto lo viene a trovare o meglio ad accusare. Frequenta ricchi uomini d’affari e la corte, mentre con i suoi colleghi intrattiene rapporti caustici a base di pacche sulle spalle, risatine e rivalità per una collocazione più favorevole dei propri quadri esposti alla Royal Academy.
Il suo è un mondo in cui il rapporto con la natura è diretto, non mediato. I suoi famosi vascelli lui li va a vivere arrivando a farsi legare all’albero durante una tempesta. La sua è arte istintiva, sofferenza di cui non può fare a meno, molto lontana dalla verbosa critica intenta a cercare significati improbabili a cui preferisce rispondere con uno dei suoi mugugni pregni di senso e poveri di parole. L’unica sua guida è il sole, che con i suoi tagli di luce che scandiscono le ore più solitarie della giornata danno nutrimento ai suoi quadri.
Il rispetto e la stima possono cambiare in un attimo, però, può bastare qualche commento malevolo a corte ed ecco arrivare la crisi, che accompagnata dalla morte del padre lo portano a isolarsi sempre di più in un paesino sul mare, insieme alla proprietaria della pensione in cui risiede, che diventerà la compagna dei suoi ultimi anni in un rifugio segreto a Chelsea. Turner sente il peso del mondo che cambia intorno a lui, più che degli anni. La nave a vapore che prendeva è sostituita ormai dal treno e la sua paura è che anche un paesaggista come lui possa essere presto inutile in un mondo in cui una macchina infernale chiamata dagherrotipo in pochi secondi produce delle fotografie impeccabili. Proprio il tono della scena, esilarante, in cui si fa fotografare per capire come funziona, sintetizza bene quello dell’intero film, in bilico fra feroce ironia, un senso di urgenza malinconica e una cupezza funerea. Combinazione particolare che solo per la grazia di Leigh e dei suoi interpreti riesce ad evitare la noia o la maniera, finendo per farci affezionare a un personaggio per molti versi esecrabile, rimanendo al suo fianco fino alla fine, così come accade alle due “signorine”, all’oscuro l’una dell’altra, vestali della sua quotidianità.


   
 
Giorni di programmazione di questo film:
venerdì 6 febbraio 2015 18.30 - 21.30 sala grande
sabato 7 febbraio 2015 15.15 - 21.15 sala pasolini prenota Prenota
sabato 7 febbraio 2015 17.15 sala grande
domenica 8 febbraio 2015 15.15 - 18.15 sala pasolini prenota Prenota
domenica 8 febbraio 2015 21.15 sala grande
lunedì 9 febbraio 2015 18.15 - 21.15 sala pasolini prenota Prenota
martedì 10 febbraio 2015 18.15 - 21.15 sala pasolini prenota Prenota
mercoledì 11 febbraio 2015 18.15 - 21.15 sala pasolini prenota Prenota
 
   
 
   
home page     |    Attivita' culturali     |    Cinemazeronotizie     |    Rassegna stampa    |    Eventi e news    |      e-mail
   
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - 2015 Cinemazero - Tutti i diritti riservati

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli www.tuckerfilm.com