|
Mercoledì 7 febbraio incontro con il regista Pupi Avati
Con Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Ines Sastre, Francesca Neri, Blas Roca Rey, Fabio Ferrari, Osvaldo Ruggieri, Marica Pellegrinelli. Prod.: Italia 2006. Dur.: 99’
Una commedia sentimentale, brillante e struggente, nello stile del miglior Avati, un inusuale intrico familiare, un grande film di donne ambientato ai nostri giorni con un cast all stars. Pupi Avati torna a raccontare il presente e la qualità dei rapporti familiari, con la storia di un padre totalmente deresponsabilizzato e viziato dalla vita, Sandro Lanza (Diego Abatantuono) attore in declino che vive il periodo più complicato della sua esistenza, e delle sue tre figlie, avute con donne diverse, che vivono sparse per l'Europa e si conoscono appena: Ines (Ines Sastre), Clara (Vanessa Incontrada) e Betty (Violante Placido). Dopo essersi sottoposto ad un intervento di chirurgia estetica dall’esito non proprio soddisfacente, Lanza tenta la carta del suicidio “annunciato” sperando di riconquistare, almeno, l’attenzione dei rotocalchi. Le tre sorelle si ritrovano così nella sontuosa villa di Betty e stabiliscono tra di loro, per la prima volta, un rapporto autentico. E per dare una svolta alla vita del padre, hanno un’idea grandiosa: fargli incontrare una persona giusta, diversa da tutte quelle che ha conosciuto fino ad ora, Alma Kero (Francesca Neri) una donna vera, colta, intelligente, autonoma, rassicurante. Il tipo di donna che Sandro Lanza ha da sempre fuggito. |