|
Un film di Denys Arcand. Con Marc Labreche, Diane Kruger, Sylvie Léonard, Caroline Neron, Rufus Wainwright, Macha Grenon, Emma De Caunes, Didier Lucien. Genere Commedia, colore 111 minuti. - Produzione Canada 2007. - Distribuzione Bim
A parte il fatto che trattasi del Canada di lingua francese, cos'altro sapremmo del Quebec - strano paese al contempo provinciale e multiculturale, legato alla culla europea e insieme privo di appartenenza - se non fosse per l'arte di scrittori come Mavis Gallant e Mordecai Richler, o di un cineasta come Denys Arcand? Autore (è sceneggiatore e regista) di commedie che tra guizzi surreali e metafisici rispecchiano con graffiante ironia vizi e storture della società di Montreal. Terzo capitolo di un'ideale trilogia iniziata con Il declino dell'impero americano e proseguita con Le invasioni barbariche (vincitore dell'Oscar al film straniero e il migliore della serie), L'età barbarica è ancora una volta la satira di un mondo che si incammina a occhi bendati verso un nuovo Medio Evo, visto attraverso gli occhi di un mite impiegato statale della sezione reclami. Frustrato sul lavoro - sa di non poter in alcun modo sanare le ingiustizie della giustizia di cui sono vittime i suoi concittadini - e fallito come marito e padre, il lunare Jean-Marc (Marc Labrèche, bravissimo attore di esperienza televisiva) cerca quotidiano rifugio nel sogno a occhi aperti di essere un personaggio di successo: uno scrittore, un politico, un attore circondato da belle donne (fra cui Diane Kruger), vogliose al contrario della moglie carrierista non solo di far sesso, ma di offrirgli comprensione e tenerezza... (Alessandra Levantesi, La Stampa, 7 dicembre 2007)
|