home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Irina Palm - Il talento di una donna inglese 2007
dicembre
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
 Iscrizione alla mailing list:
 
 
[ help ]
   indice: home page
 
Indietro Indietro | Prenota | Stampa Stampa pagina
   
 
L’età barbarica

L’età barbarica

 

di Denys Arcand

  L’età barbarica
   
  Un film di Denys Arcand. Con Marc Labreche, Diane Kruger, Sylvie Léonard, Caroline Neron, Rufus Wainwright, Macha Grenon, Emma De Caunes, Didier Lucien. Genere Commedia, colore 111 minuti. - Produzione Canada 2007. - Distribuzione Bim

A parte il fatto che trattasi del Canada di lingua francese, cos'altro sapremmo del Quebec - strano paese al contempo provinciale e multiculturale, legato alla culla europea e insieme privo di appartenenza - se non fosse per l'arte di scrittori come Mavis Gallant e Mordecai Richler, o di un cineasta come Denys Arcand? Autore (è sceneggiatore e regista) di commedie che tra guizzi surreali e metafisici rispecchiano con graffiante ironia vizi e storture della società di Montreal. Terzo capitolo di un'ideale trilogia iniziata con Il declino dell'impero americano e proseguita con Le invasioni barbariche (vincitore dell'Oscar al film straniero e il migliore della serie), L'età barbarica è ancora una volta la satira di un mondo che si incammina a occhi bendati verso un nuovo Medio Evo, visto attraverso gli occhi di un mite impiegato statale della sezione reclami.
Frustrato sul lavoro - sa di non poter in alcun modo sanare le ingiustizie della giustizia di cui sono vittime i suoi concittadini - e fallito come marito e padre, il lunare Jean-Marc (Marc Labrèche, bravissimo attore di esperienza televisiva) cerca quotidiano rifugio nel sogno a occhi aperti di essere un personaggio di successo: uno scrittore, un politico, un attore circondato da belle donne (fra cui Diane Kruger), vogliose al contrario della moglie carrierista non solo di far sesso, ma di offrirgli comprensione e tenerezza...
(Alessandra Levantesi, La Stampa, 7 dicembre 2007)
   
 
   
   visualizza programmazione di questo film
   
   
   
home page     |    Lo sguardo dei maestri 2007/08     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Video - Interviste e approfondimenti     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli