home page  |   newsletter   |   guestbook   |  e-mail     
cerca film
info 0434.520 404
prenotazioni

0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

Film del mese: Milk
gennaio
CINEMAZERO
Piazza Maestri Lavoro, 3
33170 Pordenone (PN)
 

')">
mediateca pordenone
 Iscrizione alla mailing list:
 
 
[ help ]
   indice: home page
 
Indietro Indietro | Prenota | Stampa Stampa pagina
   
 
Tony Manero

Tony Manero

 

di Pablo Larrain

  Tony Manero
   
  Con Alfredo Castro, Paola Lattus, Héctor Morales, Amparo Noguera. Or.: Cile, Brasile  2008. Dur. 98’

Si fa chiamare Tony Manero, come John Travolta ne La febbre del sabato sera, ma non gli somiglia affatto. Ha passato i 50, non è bello, non è atletico, balla da cani. E non vive a New York ma a Santiago, nel 1978, in piena dittatura. Ecco perché la sua unica speranza sono i concorsi per sosia con cui nel Cile di Pinochet altri emarginati come lui cercano uno straccio di identità e insieme un modo per campare. Ma Raul non è solo un disoccupato, fissato con quel film che vede e rivede in perfetta solitudine nei più pidocchiosi locali della città. È anche un folle pronto a tutto, ma proprio tutto, per raggiungere il suo scopo.
Ci voleva un cileno nato nel 1976, tre anni dopo il golpe che abbatté Allende, per trasformare il più famoso musical degli anni 70 in un horror sociale, ovvero una strepitosa metafora della dittatura e dei rapporti fra il centro e la periferia dell'impero. Condotta senza mai salire in cattedra, ma con un senso così solido (e sordido) del quotidiano che ogni dettaglio parla.
Mangiare, ballare, arredare la sua pseudo-discoteca, uccidere.
Per Raul/Tony Manero non fa differenza. Dietro questa piccola storia ignobile c'è una grande Storia, ancora più orribile, che non è ancora finita.
Pablo Larrain è solo al suo secondo film.
Con questo ha vinto a Torino.
Aspettiamo fin d'ora il prossimo.
(Fabio Ferzetti, Il Messaggero, 17 gennaio 2009)
   
 
   
   visualizza programmazione di questo film
   
   
   
home page     |    Attività culturali     |    Cinema e scuola     |    Video - Interviste e approfondimenti     |    Cinemazeronotizie     |    Mediateca     |    Temp    |    Eventi e news    |    guestbook    |    e-mail
     
 

Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro, 3 - 33170 - PORDENONE (PN)
Tel. 0434 520404 - Fax 0434 522603 - E-mail: cinemazero@cinemazero.it
p.iva. 00233660935

  info 0434.520 404
  prenotazioni
0434.520 945 Mediateca
lunedì/venerdì 15.00/18.00
0434.520 527 Cassa
tutti i giorni dalla mezz'ora prima del primo spettacolo

© 2003 - Cinemazero - Tutti i diritti riservati - Web credits: SH Servizi srlSH Servizi srl

   
 
Europa Cimemas Cineteca del Friuli