Con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Valeria Milillo, Claudia Pandolfi, Alba Rohrwacher. Prod. Italia 2008. Dur.: 94’
Fornito da Filmtrailer.com
Una bell'aria di attesa precede il film, annunciato da un colorato manifesto almodovariano. Attesa autorizzata dalla qualità dell'omonima pièce di Cristina Comencini e dal cast riccamente rappresentativo di due generazioni di attrici italiane. Quattro giovani signore del 1966 giocano a carte e si confidano più dolori che gioie della condizione di donne del loro tempo, mentre sulla voce di Mina aleggia un modello di femminilità moderna e trasgressiva. Altre quattro donne trent'anni dopo, le figlie. Tutto sembra diverso ma si confessano: siamo davvero diverse? Donne nuove? O le cose sono addirittura peggiorate? "Cinema teatrale" molto raffinato, ma la carne al fuoco è tanta e dalla convenzione scenica alla concretezza del cinema, dalla distanza fisica all'implacabile potenza del primo piano... (Paolo D'Agostini, La Repubblica, 6 marzo 2009)
La claustrofobia social poetica della ricorrenza vista con nostalgia portata a domicilio da Mina... Bella commedia della Comencini, sfruttata al meglio da Monteleone con malinconia al gusto di madeleines sciolte tra il come eravamo... Attrici fantastiche: a teatro erano le stesse, qui si sdoppiano, 8 voci soliste perfette in un concerto mai banale né rassicurante e spesso spiritoso col finale straziante firmato da Rilke. Voto 7,5 (Maurizio Porro, Il Corriere della Sera 13 marzo 2009)