Domani accadrà

ovvero se non si va non si vede

56° Festival del cinema di Berlino
Berlino, dal 9 al 19 febbraio 2006
Mancano ormai pochi giorni all’ inizio del Festival di Berlino, in programma per il 2006 dal 9 al 19 febbraio. Protagoniste della sezione della retrospettiva (dedicata l’anno scorso a Stanley Kubrick e Carlo di Palma e alle scenografie piu’ belle della storia del cinema) saranno questa volta le mitiche dive degli anni Cinquanta, rappresentate da cinque grandissime attrici: Audrey Hepburn, Marylin Monroe, Grace Kelly, Elizabeth Taylor e Brigitte Bardot. A loro si affiancheranno altre star del cinema internazionale dell’ epoca - anche se meno note al pubblico italiano - come la tedesca Hildegard Knef, la russa Tatyana Samojlova e la giapponese Setsuko Hara. Per quel che riguarda invece la corsa all’Orso d’oro, presiederà la giuria l’attrice inglese Charlotte Rampling. Info: www.berlinale.de

cinema e arte: Essere artiste
Pordenone, spazio espositivo Aula Magna Centro Studi, dal 25 febbraio al 29 marzo 2006
Curata da docenti e studenti dell’Istituto d’Arte “E.Galvani” di Cordenons, in collaborazione con Cinemazero, nell’ambito del progetto “Cinema e Arte: Essere artiste”, aprirà i battenti il 25 febbraio alle ore 11.00 la mostra La donna che soffre/La donna che s’offre. Saranno presentati testi di varia natura: rielaborazioni da opere storiche, opere originali contemporanee, testi verbali e visivi di approfondimento critico. La mostra propone due direzioni di riflessione critica: la prima è una rivisitazione dell’opera e della vita sofferta delle tre artiste raccontate dai film; la seconda consiste nell’offerta, da parte di sei artiste d’oggi, di loro opere per esercizi di commento critico svolti da studenti dello stesso Istituto d’arte. Info: www.cinemazero.org

A corto di donne
Rassegna di cortometraggi al femminile
L’associazione culturale Quicampiflegrei e il Coordinamento Donne Area Flegrea promuovono la seconda edizione di A Corto di Donne, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma dal 2 al 4 giugno 2006 a Pozzuoli (NA). La manifestazione, ospitata nel suggestivo scenario dell’antico comune campano, si rivolge alle registe, giovani o già affermate, di opere audiovisive in formato breve – lunghezza max 20’ – lasciando ampia libertà di scelta sia riguardo alle tematiche che al genere: fiction, animazione, documentario, videoarte ecc.. Volutamente non competitiva, la rassegna si propone quale vetrina e luogo di incontro e confronto per le autrici che esprimono la loro creatività al femminile attraverso il linguaggio audiovisivo. Info: www.acortodidonne.it

Cortoincorso
Concorso di sceneggiature per cortometraggi L’associazione Maremetraggio, in collaborazione con Coming Soon Television e ADS – Associazione Donatori Sangue di Trieste, organizza nell’ambito della settima edizione di Maremetraggio – Festival Internazionale del Cortometraggio un concorso di sceneggiature per un cortometraggio da realizzare a Trieste durante le giornate del Festival. Il concorso CORTOINCORSO è riservato a giovani registi italiani che non abbiano compiuto il ventiseiesimo anno di età e che, possedendo già buone nozioni di regia, vogliano mettere alla prova le proprie abilità cinematografiche. Lo scopo del concorso è la creazione di una sceneggiatura di qualsiasi genere (commedia, noir, thriller, ecc.) purchè inedita, avente come tema un argomento quanto mai attuale e dibattuto: Lo sport pulito – L’importanza di vivere lo sport con onestà. Il vincitore, selezionato da un’apposita giuria di esperti, avrà la possibilità di girare e montare il cortometraggio a Trieste durante la settimana di svolgimento del festival. Il prodotto finito verrà poi trasmesso dall’emittente televisiva Coming Soon Television e proiettato a Trieste nel corso dell’ultima serata del festival. Info: www.maremetraggio.com

(a cura di Tommaso Lessio)

www.cinemazero.it