IL RISORGIMENTO IN PELLICOLA - Percorsi didattici tra cinema e storia |
Il Risorgimento che i libri di storia non hanno raccontato - a cura di Davide Del Duca |
Il libro riunisce gli atti del corso dedicato nel 1990 da Cinemazero al rapporto fra il Risorgimento e la sua immagine tramandata attraverso i film: 1860 di Blasetti - pellicola del 1934 - Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato di Florestano Vancini, Senso e Il Gattopardo, ovvero due caposaldi di Luchino Visconti, Viva l'Italia di Roberto Rossellini e tanti altri. In sostanza: quanto vero Risorgimento c'è nel cinema sul Risorgimento' Rispondono Luciano De Giusti, Paolo Puppa, Ermanno Comuzio, Pier Marco De Santi, Italo Zannier, analizzando l'immagine di quell'epoca storica anche nelle altre arti. anno edizione 1991 -formato 17x23,5 90 pagine - foto b/n - Euro 5,00 |