Cinemazero on line

è già in rete il nuovissimo sito ridisegnato -di Elisabetta Pieretto

Da ottobre Cinemazero ha un nuovo sito. L'indirizzo torna ad essere www.cinemazero.it, ma l'impostazione, la struttura, il design e di conseguenza la sua percorribilità è completamente trasformata. Consapevoli degli impedimenti del vecchio sito e soprattutto della sua generale staticità, si è presa la decisione di investire per riformulare dal profondo un sistema di comunicazione che oggi è sempre più centrale. Da quando, nel 2003, il vecchio sito ha cominciato a girare in rete l'esigenza comunicativa è profondamente mutata: senza dubbio il primo motivo va addotto al mercato distributivo cinematografico, sempre più frenetico, mutevole, incerto; di qui, i cambi di programma e la conseguente esigenza di comunicarlo in modo tempestivo. Per maturare una valida riflessione intorno al nuovo sito è stata coinvolta la laureanda in Scienze e Tecnologie Multimediali Ambra Da Re, che proprio sulle fasi di progettazione e realizzazione ha deciso di scrivere la propria tesi. Lei stessa, nell'introduzione di quest'ultima, scrive: “inizialmente, il sito web (di Cinemazero) veniva utilizzato solo come supporto passivo alla programmazione cartacea, ed è per questo che Cinemazero ha individuato la possibilità di donare a questo mezzo una nuova vitalità e importanza, equiparandolo agli stampati; la necessità di un redesign del sito corrisponde alla volontà di ricreare completamente l'impostazione, i contenuti e la grafica”. Pur sostenendo, dunque, l'impossibilità che l'informazione web sostituisca del tutto quella cartacea - in Mediateca e al cinema continuano a giungere telefonate di chi all'informatizzazione non si vuole arrendere preferendo i vecchi sistemi di comunicazione -, Da Re fa giustamente notare che “partendo dal presupposto che l'utente che naviga in rete è alla ricerca di informazioni diverse da quelle ottenibili da un comune pieghevole, i materiali del sito sono stati riorganizzati per garantire rapidità di accesso, interattività, semplicità grafica e, soprattutto, servizi”. Il nuovo sito mira a fornire un'immagine totale di che cos'è oggi Cinemazero e al contempo la possibilità di coglierne in tempo reale, comunicandoli, i cambiamenti, non solo dal punto di vista logistico - dislocato in due diverse aree, comprendente tre sale cinematografiche, una Mediateca, gli uffici - ma soprattutto dal punto di vista vitale, creativo e propositivo: accanto alla programmazione, le diverse iniziative come le rassegne, gli incontri, le presentazioni, i corsi, i concorsi. Da segnalare alcune novità assolute, rispetto al vecchio sito: l'area download, ovvero uno spazio in cui si possono caricare foto, video, suoni il che significa la straordinaria opportunità di mettere a disposizione del popolo del web testimonianze, volti, voci che si alterneranno nelle attività proposte; uno spazio interamente dedicato alla Mediateca, prima del tutto assente, ora finalmente in rete con informazioni sui servizi, i programmi culturali promossi, le iniziative, curiosità sulle new entry in carta stampata e in video e soprattutto, vista la grande richiesta degli utenti che quotidianamente frequentano gli spazi in Piazza della Motta, il catalogo video, che sarà consultabile anche da casa o dall'ufficio (quello librario lo è già da tempo), e infine, per gli insegnanti e gli studenti, un catalogo multimediale con schede, strutturato per aree e temi di interesse didattico. Nell'immediato futuro si avvierà, inoltre, un guestbook, ovvero uno spazio in cui ciascuno potrà interagire con Cinemazero per consigli, domande, dubbi e, perché no, riflessioni. Un sito, dunque, che nutre l'ambizione di coinvolgere sempre più gli utenti e gli associati in primis nella realtà cinemazerina, cercando di promuovere un sistema di comunicazione sempre più biunivoco, paritario, interattivo e perciò stimolante.

www.cinemazero.it