Aprile |
di Nanni Moretti |
Regia, sogg. e scen.: Nanni Moretti. Fot.: Giuseppe Lanci. Mont.:Angelo Nicolini. Scen.: Marta Maffucci. Cost.: Valentina Taviani. Int.: Nanni Moretti, Silvia Nono, Pietro Moretti, Silvio Orlando, Agata Apicella Moretti, Nuria Schoenberg, Nicola Piepoli, Angelo Barbagallo, Daniele Luchetti; Prod.: Nanni Moretti, Angelo Barbagallo per Sacher Film, BAC Films, in collaborazione con RAI e Canal Plus. Or.: Italia, 1998; Dur.: 78'. Aprile prende le mosse dall'esigenza di capire com'è possibile al giorno d'oggi guardare al futuro, dalla volontà di verificare se è ancora possibile girare delle immagini che “resistano”. E, parallelamente - motivo tipicamente morettiano - si chiede di che cosa e come è ancora possibile parlare, qual è il valore cognitivo delle parole, del linguaggio, e dei media che li utilizzano. [...] A questo riguardo c'è quella sequenza, formidabile choc visuale, in cui Moretti si arrotola in una enorme coperta fatta di un patch-work di giornali incollati, [...] che richiama i collages pop di Mimmo Rotella, un unico impasto di notizie, fatte di ciance e scandali, alimentate dall'informazione di oggi. [...] Moretti filma politicamente l'impossibilità di filmare la politica. [...] Quando si decide a prendere la realtà di fronte, andando sulla spiaggia a filmare lo sbarco di alcuni albanesi, allora, come per vendetta, succede che siano tutti già sbarcati. [...] (Sergio Toffetti, «Cahiers du Cinéma», n. 524, maggio 1998) |